www.comitatoprocanne.com

Meteo Puglia










CANNE DELLA BATTAGLIA:
RIPULIAMO DALLO SCEMPIO LA FONTANA DI SAN RUGGIERO
Vai al sito


Mensile telematico di archeologia, turismo, ambiente, spettacolo, beni e attività culturali, costume, attualità e storia del territorio in provincia di Barletta–Andria-Trani e Valle d’Ofanto

Iscritto in data 25/1/2007 al n. 3/07 del Registro dei giornali e periodici presso il Tribunale di Trani. Proprietario ed editore: Comitato Italiano Pro Canne della Battaglia - Barletta (BT)

 

23/04/2015.  BARLETTA – PERCHE' IL COLOSSO FA SEMPRE NOTIZIA: FRA RESTAURI E FOLKLORE, COM’E’ CAMBIATA DAL BIANCO E NERO AI SOCIAL L’INFORMAZIONE SUL PIU’ IMPORTANTE MONUMENTO DELLA CITTA’ E NEI NOSTRI BENI CULTURALI.

Si sono spenti i riflettori sul restauro ultimo al Colosso di Barletta. Nell’attesa delle conferme sulla sua vera identità (attese dagli esami sulle terre di fusione del bronzo), ecco alcune riflessioni in materia di comunicazione ed informazione relative ai beni culturali, dedicate al monumento-simbolo della città.

Scrivo da giornalista trentaquattro anni dopo quel restauro, dove sono stato diretto testimone, fra il 1979 ed il 1981, al primo e più importante restauro alla statua bronzea di Eraclio: la chiamo sempre così, secondo tradizione e cultura popolare tutta barlettana.

Ero corrispondente cittadino per La Gazzetta del Mezzogiorno, quando il nostro quotidiano era l’unica “voce” scritta e stampata sul panorama editoriale e giornalistico di Puglia.

I pezzi, gli articoli, li scrivevamo, io ed il collega Giuliano Rotunno, con le Olivetti lettera 22, li dettavamo per telefono agli stenografi della Redazione di Bari, e qualche volta, nell’ultim’ora di un consiglio comunale o delle partite di calcio, dettandoli direttamente “a braccio” al dimafonista, che incideva sul disco per poi trascriverli e passarli al redattore principale per poi mandarli in tipografia ed impaginare il menabò.

Tutta una filiera professionale oggi mandata in archivio dal digitale e dal telematico…

Scrivere per la Gazzetta era insieme entusiasmo ed orgoglio, passione e cuore. Così fu per quello storico restauro al Colosso di Barletta, quando lo raccontai praticamente scrivendo e pubblicando da solo: senza concorrenti, senza televisioni, senza blog, senza social.

Una responsabilità enorme: se avessi sbagliato anche una sola virgola, mi avrebbero linciato. Ed invece, l’importanza di quel restauro fu talmente notevole che la Gazzetta (pubblicata in assoluto bianco e nero) ospitò le sue fasi più delicate sconfinando dalla pagina provinciale dalla Terra di Bari all’edizione nazionale, addirittura in terza pagina, la pagina della Cultura italiana che leggevano tutti in tutta Italia, specialmente a Roma ed a Milano, le due Capitali, dove la Gazzetta si vendeva per motivi politici e finanziari.

L’impegno di Ninì Calvaresi, fotografo ufficiale della Gazzetta, fu encomiabile: quelle foto in bianconero restano nella storia, come oggi le foto a colori e le riprese del figlio Attilio, che onora la famiglia Calvaresi col nome del fondatore della dinastia di fotografi per l’attualità qui a Barletta.

Come sia cambiato il mondo della comunicazione e dell’informazione giornalistica in genere lo viviamo tutti quanti noi oggi. Cambiarlo è stato difficile, ma ci abbiamo messo del nostro tutti quanti.

Grazie a chi ci legge, grazie a chi ci guarda, e grazie soprattutto a chi ci da la possibilità di raccontare e di testimoniare i fatti. Oggi come ieri. E domani...

Nino Vinella

Guarda la galleria fotografica su Facebook...

IL COLOSSO DI BARLETTA SULLA GAZZETTA

https://www.facebook.com/nino.vinella/media_set?set=a.10200355160598752.1073741927.1746990342&type=3&uploaded=10

LA RASSEGNA STAMPA SUL WEB…

ERACLIO TORNA “LIBERO”
http://www.comune.barletta.ba.it/retecivica/avvisi15/150421_eraclio_torna_libero.html
Eraclio è libero: Barletta ritrova il suo Colosso. La statua bronzea restituita alla città dopo oltre 300 giorni di lavori
http://www.barlettaviva.it/notizie/eraclio-e-libero-barletta-ritrova-il-suo-colosso/

Eraclio torna a vedere la luce del sole. Finalmente via le impalcature, oggi si tira un bilancio del restauro
http://www.barlettaviva.it/notizie/eraclio-torna-a-vedere-la-luce-del-sole/

Eraclio torna a guardare la sua città «E’ in perfetta forma, abbiatene cura». Ieri l'incontro pubblico dopo lo smantellamento del cantiere per i lavori di manutenzione
http://www.barlettalive.it/news/Cronaca/365009/news.aspx

Eraclio torna libero. Domani incontro pubblico sui lavori di manutenzione. In programma nel sagrato della chiesa del Santo Sepolcro
http://www.barlettalive.it/news/Cronaca/364700/news.aspx

LA RASSEGNA VIDEO SU YOUTUBE…

PUNTO TV - Barletta: il Colosso Eraclio torna “libero”
https://www.youtube.com/watch?v=N_llt3g0rI4

TG NORBA – Barletta: Eraclio restituito alla città
https://www.youtube.com/watch?v=0JMe1wzMNjc

TELESVEVA – Barletta: liberata dalle impalcature: la statua di Eraclio restituita alla città
https://www.youtube.com/watch?v=HkfBx5PEGpA&index=13&list=PL4pVXZLo7O2gVxnBTo5tzfJZw7mMnf0IV

AMICA9 TV - BARLETTA: Eraclio torna libero
https://www.youtube.com/watch?v=9CUbzRCwv70






 

Stampa l'articolo

 
© Comitato Italiano Pro Canne della Battaglia. Sede e Presidenza: Via Rizzitelli 62 - 70051 Barletta BT ITALY
Tel: (+39) 0883 532180 - Email: comitatoprocanne@oggiweb.com. Credits: OggiWeb www.oggiweb.com