www.comitatoprocanne.com

Meteo Puglia










CANNE DELLA BATTAGLIA:
RIPULIAMO DALLO SCEMPIO LA FONTANA DI SAN RUGGIERO
Vai al sito


Mensile telematico di archeologia, turismo, ambiente, spettacolo, beni e attività culturali, costume, attualità e storia del territorio in provincia di Barletta–Andria-Trani e Valle d’Ofanto

Iscritto in data 25/1/2007 al n. 3/07 del Registro dei giornali e periodici presso il Tribunale di Trani. Proprietario ed editore: Comitato Italiano Pro Canne della Battaglia - Barletta (BT)

 

23/03/2016.  BARLETTA – ECCO IL LIBRO “ARCHEOLOGIA, STORIA, ARTE. MATERIALI PER LA STORIA DI BARLETTA” (ASSOCIAZIONE CENTRO STUDI NORMANNO-SVEVI). IL SOSTEGNO DI 5.000 EURO DEL COMUNE IN UNA DETERMINA PER LA STAMPA DEL VOLUME AL TERMINE DELL'OMONIMO PROGETTO-RICERCA .

Pubblicato il volume di Victor Rivera Magos, Saverio Russo, Giuliano Volpe (a cura di), "Archeologia Storia Arte. Materiali per la storia di Barletta (secoli IV a.C. - XIX d.C.)", Aufidus 2, Bari-Edipuglia 2016, che costituisce il punto di approdo dell’omonimo progetto di ricerca promosso dall’Associazione del Centro di studi normanno-svevi, e si pone come il necessario aggiornamento storiografico delle conoscenze sulla storia di Barletta in ambito storico, artistico, archeologico.

A lungo centro economico e culturale di rilevanza euromediterranea, della città ofantina nei contributi si evidenzia la sua proiezione mediterranea, fortemente ancorata, tuttavia, al retroterra produttivo di un territorio complesso e pluristratificato quale quello della Valle dell’Ofanto e del Tavoliere meridionale, del quale Barletta, anche grazie alla sua funzione portuale, è stata certamente polo di attrazione principale per lungo tempo.

Il Comune di Barletta è intervenuto al sostegno finanziario della stampa di questo volume con uno stanziamento di 5.000 euro tramite un’apposta determina dirigenziale del Settore Beni e Attività Culturali (n. 1818 del 16 dicembre 2015).Dieci copie del volume saranno inviate in dono alla Biblioteca comunale “Sabino Loffredo” http://www.internetculturale.it/opencms/opencms/it/main/partner/istituto_0052.html

Questo volume si pone come modello per successive analoghe indagini inter- e multidisciplinari sulle città del territorio, fondamentali non solo per favorire l’avanzare delle conoscenze in ambito scientifico, ma anche per offrire supporto alla progettazione complessa attuata dalle Amministrazioni locali.

LA RASSEGNA STAMPA SUL WEB...

Storia locale - Edito il volume “Archeologia Storia Arte.Materiali per la storia di Barletta (sec IV a.C.-XIX d.C.)” punto di approdo dell’omonimo progetto di ricerca promosso dall’Associazione del Centro di studi normanno-svevi

http://www.barlettalive.it/news/Cultura/417361/news.aspx


Leggi la determina dirigenziale n. 1818 del 16/12/2015....



 

Stampa l'articolo

 
© Comitato Italiano Pro Canne della Battaglia. Sede e Presidenza: Via Rizzitelli 62 - 70051 Barletta BT ITALY
Tel: (+39) 0883 532180 - Email: comitatoprocanne@oggiweb.com. Credits: OggiWeb www.oggiweb.com