www.comitatoprocanne.com

Meteo Puglia










CANNE DELLA BATTAGLIA:
RIPULIAMO DALLO SCEMPIO LA FONTANA DI SAN RUGGIERO
Vai al sito


Mensile telematico di archeologia, turismo, ambiente, spettacolo, beni e attività culturali, costume, attualità e storia del territorio in provincia di Barletta–Andria-Trani e Valle d’Ofanto

Iscritto in data 25/1/2007 al n. 3/07 del Registro dei giornali e periodici presso il Tribunale di Trani. Proprietario ed editore: Comitato Italiano Pro Canne della Battaglia - Barletta (BT)

 

13/07/2016.  BARLETTA – MOSTRA “ANNIBALE, UN VIAGGIO”: ALLA SOCIETA’ DI VERONA “CAPITALE CULTURA SAS” IL SETTORE BENI CULTURALI DEL COMUNE AFFIDA L’ALLESTIMENTO E LA PARTNERSHIP TECNICA PER UNA SPESA TOTALE DI EURO 48.678. ED OCCHIO ALLA PROMOZIONE IN CAMPO NAZIONALE.

Fioccano una dopo l’altra le determine di spesa dal Comune per la mostra “Annibale, un viaggio” che sarà inaugurata lunedì 1° agosto alle 18,30 nei sotterranei del Castello per concludersi il 22 gennaio 2017.

All’albo informatico municipale, proprio stamattina, è stata pubblicata al numero 893 del 30 giugno ultimo scorso avente ad oggetto “Affidamento per l’allestimento della mostra ed approvazione della partnership tecnica con la società Capitale Cultura Sas di Verona”.

Con un impegno di spesa pari a 48.678,00 euro (ovvero euro 39.900 più Iva), spalmato su due distinti capitoli nel bilancio comunale, la dirigente del Settore beni e Servizi Culturali-Teatro del Comune di Barletta, sulla base di una corposa documentazione e scambio di corrispondenza fra le parti, ha “ritenuto congruo il corrispettivo da riconoscere alla società Capitale Cultura in considerazione dei servizi offerti e della complessità degli stessi per le diverse professionalità richieste (progetto di allestimento, realizzazione apparati grafici, elaborazione contenuti multimediali, installazione allestimenti, supporto all’attività di comunicazione) nonché dei costi di noleggio per 6 mesi di tutti gli apparati necessari all’allestimento della mostra nei sotterranei del Castello”.

In una nota del 30 maggio indirizzata a Capitale Cultura Group, pure allegata e pubblicata, la dirigente del settore scrive: “Si ritiene in linea di massima congrua ed interessante la Vs. proposta sia nella descrizione delle modalità allestitive e delle installazioni programmate a corredo del percorso, sia nella tempistica e nel coordinamento generale con la committenza e con la direzione scientifica”. Aggiungendo: “Si ritiene inoltre di accogliere molto favorevolmente la Vs. disponibilità in merito alle dotazioni dell’azienda Art Glass, per la realizzazione di narrazioni in situ o complementari, riguardo alla quale chiediamo un successivo approfondimento”. Approfondimento effettivamente concretizzato nel corso di una riunione tecnica svoltasi mercoledì 1° giugno, suggellata in una mail del successivo 9 giugno.

Infine, scrive dal settore la dirigente: ”Chiediamo inoltre che codesta società si assuma, sulla scorta della professionalità acquisita, l’onere di affiancare il progetto di questa Amministrazione attraverso i canali di promozione e comunicazione a sua disposizione”.

La Capitale Cultura Sas ha sede legale a Verona e, tramite Capitale Cultura International Sagl, anche in Svizzera, a Lugano. I materiali ed i servizi forniti: le attività preparatorie saranno eseguite nelle sedi a Trani di Drypto Srl, fornitore di Capitale Cultura.

Per saperne di più consultare gli allegati in dettaglio…

LA REDAZIONE



Leggi la determina dirigenziale....

Leggi la nota del dirigente....

Leggi la proposta....

 

Stampa l'articolo

 
© Comitato Italiano Pro Canne della Battaglia. Sede e Presidenza: Via Rizzitelli 62 - 70051 Barletta BT ITALY
Tel: (+39) 0883 532180 - Email: comitatoprocanne@oggiweb.com. Credits: OggiWeb www.oggiweb.com