www.comitatoprocanne.com

Meteo Puglia










CANNE DELLA BATTAGLIA:
RIPULIAMO DALLO SCEMPIO LA FONTANA DI SAN RUGGIERO
Vai al sito


Mensile telematico di archeologia, turismo, ambiente, spettacolo, beni e attività culturali, costume, attualità e storia del territorio in provincia di Barletta–Andria-Trani e Valle d’Ofanto

Iscritto in data 25/1/2007 al n. 3/07 del Registro dei giornali e periodici presso il Tribunale di Trani. Proprietario ed editore: Comitato Italiano Pro Canne della Battaglia - Barletta (BT)

 

08/01/2017.  CANNE DELLA BATTAGLIA - ECCO IL "LATO OSCURO" DELL'ANTIQUARIUM. DA LUNEDI' 9 GENNAIO E FINO AL 30 APRILE QUATTRO MESI DI CHIUSURA PER "LAVORI IN CORSO" DA UN MILIONE E 400.000 EURO. LE FOTO "UFFICIALI" DELLA VERGOGNA E DELL'ABBANDONO .

Il ministro dei beni culturali, Dario Franceschini, esulta per il 2016 anno boom del turismo culturale made in Italy: musei statali d'Italia affollati di visitatori e mega incassi al botteghino. Rovescio della medaglia: da lunedì 9 gennaio e fino al prossimo 30 aprile 2017, il Polo Museale della Puglia ha ufficializzato con apposito comunicato-stampa la già preannunciata chiusura dell'Antiquarium per i lavori (1.400.000 euro) pianificati in un lungo arco di tempo dopo l'affidamento alla gara vincitrice dell'appalto.

Vi mostriamo le immagini contenute in uno degli allegati (sotto il titolo "Relazione fotografica") al bando per l'appalto delle opere, ancora pubblicato sul portale del Segretariato Regionale dei Beni Culturali: nulla di misterioso o di "top secret", dunque, ma bensì l'amara (e inedita) visione formalmente documentata - dagli uffici ministeriali di vario livello sul territorio - di un centro culturale (e turistico?) dal nome altisonante, dove alle mille critiche per l'allestimento - che comunque rende onore alla millenaria storicità del sito - si contrappongono le inquietanti fotografie dei depositi carichi di reperti archeologici tenuti nascosti negli scaffali fra umidità e sporcizia.

Ambienti malsani. Impiantistica da rottamare. Spazi negati al pubblico. Spreco di soldi pubblici avvenuto in passato per colpa di lavori interrotti e mai più ripresi con gli evidenti segni di lesioni e di crepe alle parti murarie più nuove. Uno schiaffo al personale e comunque a chi ci lavora. Uno sfregio a chi fa l'archeologo. Una beffa per ogni singolo cittadino e contribuente.

Ecco così riemergere il "lato oscuro" di un museo gestito dallo Stato in condizioni davvero estreme, e tali da sollecitare interventi massicci. Perché un museo, come questo ubicato in aperta campagna qui a Canne della Battaglia, é una realtà infrastrutturale ancor più complessa che altrove...

Cosa rivedremo di cambiato e di migliorato fra quattro mesi, alla riapertura?

Nino Vinella

IL BANDO DI GARA PUBBLICATO SUL PORTALE DEL SEGRETARIATO REGIONALE...

http://www.puglia.beniculturali.it/index.php?it/386/lavori-di-valorizzazione-e-miglioramento-del-parco-archeologico-di-canne-della-battaglia-e-lannesso-antiquarium-in-barletta-bt

GUARDA L'ALBUM FOTOGRAFICO SU FACEBOOK...

CANNE DELLA BATTAGLIA: ECCO IL "LATO OSCURO" DELL'ANTIQUARIUM

https://www.facebook.com/nino.vinella/media_set?set=a.10202554255694755.1073742047.1746990342&type=3&pnref=story

LA RASSEGNA STAMPA SUL WEB...

Dal 9 gennaio partono i lavori. Canne della Battaglia, il "lato oscuro" del degrado nell'Antiquarium. Cosa rivedremo di cambiato e di migliorato fra quattro mesi, alla riapertura?

http://www.barlettalive.it/news/cultura/459957/canne-della-battaglia-il-lato-oscuro-del-degrado-nellantiquarium

Canne della Battaglia e il "lato oscuro" dell'antiquarium. Iniziano i quattro mesi di chiusura, tutto in stato di abbandono

http://www.barlettaviva.it/notizie/canne-della-battaglia-e-il-lato-oscuro-dell-antiquarium/

«Lavori a Canne della Battaglia, cosa sarà cambiato tra quattro mesi?» Gli interrogativi di Nino Vinella nel giorno dello “start”

http://barletta.news24.city/2017/01/09/lavori-a-canne-della-battaglia/





 

Stampa l'articolo

 
© Comitato Italiano Pro Canne della Battaglia. Sede e Presidenza: Via Rizzitelli 62 - 70051 Barletta BT ITALY
Tel: (+39) 0883 532180 - Email: comitatoprocanne@oggiweb.com. Credits: OggiWeb www.oggiweb.com