www.comitatoprocanne.com

Meteo Puglia










CANNE DELLA BATTAGLIA:
RIPULIAMO DALLO SCEMPIO LA FONTANA DI SAN RUGGIERO
Vai al sito


Mensile telematico di archeologia, turismo, ambiente, spettacolo, beni e attività culturali, costume, attualità e storia del territorio in provincia di Barletta–Andria-Trani e Valle d’Ofanto

Iscritto in data 25/1/2007 al n. 3/07 del Registro dei giornali e periodici presso il Tribunale di Trani. Proprietario ed editore: Comitato Italiano Pro Canne della Battaglia - Barletta (BT)

 

15/12/2017.  BISCEGLIE – “LA DONNA DI BISCEGLIE” NEL CONVEGNO ORGANIZZATO DALL’ARCHEOCLUB D’ITALIA. L’IMPORTANZA SOCIALE DEL RUOLO TUTTO AL FEMMINILE NELLA TRADIZIONE CITTADINA E DEL TERRITORIO. OMAGGIO AL PROF. GINO PALMIOTTI, AUTENTICA “MEMORIA” STORICA VIVENTE .

Nelle parole dell’assessore comunale alla Cultura ed ai rapporti con il mondo delle Associazioni, Stefania D’Addato, tutto il… succo dell’evento: "Questa sera un convegno sulle donne che hanno caratterizzato la storia della nostra città organizzato dalla sezione biscegliese dell'Archeoclub d'Italia. Grazie a chi ha lasciato delle testimonianze del proprio operato e a tutte le associazioni che arricchiscono la vita di questa nostra comunità. La musica di Natalia Abbascià ed i dialoghi ci hanno regalato splendidi momenti di riflessione. Un ringraziamento particolare a Ferdinando DiCesare e Angela Di Ceglie di Zonaeffe per l'ospitalità e a Imma Balestrucci, mediatrice della serata. Grazie alle presenze istituzionali: il sindaco Vittorio Fata, il senatore Francesco Amoruso e l'ex sindaco Francesco Spina".

Relatore d’eccezione il prof. Gino Palmiotti, che ha tracciato un sapiente e documentato excursus dal Medioevo ai giorni nostri ricevendo un lungo applauso e l’omaggio della Sede di Canne della Battaglia – Barletta dalle mani del Presidente, il giornalista Nino Vinella, e della cerimoniera Rossella Gadaleta. Con l’augurio di una ancor più fruttuosa collaborazione culturale all’insegna di Canne della Battaglia e di altre tematiche, quali l’opera artistica di Giuseppe De Nittis. E’ stato anche ricordato il compianto ricercatore storico e studioso barlettano Giuseppe Savasta, recentemente scomparso, che proprio a Bisceglie era stato insignito nel 2008 di un importante riconoscimento dall’Amministrazione comunale guidata dal sindaco Francesco Spina, presente al convegno nel pubblico.

Fra gli interventi, la preziosa testimonianza di Ida Maria Catalano, Presidente della "Cittadella della Scienza"...

https://www.youtube.com/watch?v=COzXeGfxYlA

LA REDAZIONE

GUARDA LA GALLERIA COMPLETA SU FACEBOOK...

LA DONNA DI BISCEGLIE NEL CONVEGNO DELL'ARCHEOCLUB D'ITALIA

https://www.facebook.com/nino.vinella/media_set?set=a.10203910907210195.1073742186.1746990342&type=3





 

Stampa l'articolo

 
© Comitato Italiano Pro Canne della Battaglia. Sede e Presidenza: Via Rizzitelli 62 - 70051 Barletta BT ITALY
Tel: (+39) 0883 532180 - Email: comitatoprocanne@oggiweb.com. Credits: OggiWeb www.oggiweb.com