www.comitatoprocanne.com

Meteo Puglia










CANNE DELLA BATTAGLIA:
RIPULIAMO DALLO SCEMPIO LA FONTANA DI SAN RUGGIERO
Vai al sito


Mensile telematico di archeologia, turismo, ambiente, spettacolo, beni e attività culturali, costume, attualità e storia del territorio in provincia di Barletta–Andria-Trani e Valle d’Ofanto

Iscritto in data 25/1/2007 al n. 3/07 del Registro dei giornali e periodici presso il Tribunale di Trani. Proprietario ed editore: Comitato Italiano Pro Canne della Battaglia - Barletta (BT)

 

19/02/2019.  BARLETTA - IL PIU’ DOLCE OMAGGIO A FRANCO ZEFFIRELLI PER I 96 ANNI DEL GRANDE REGISTA: UNA TORTA CREATA DALLO CHEF SABINO DELNEGRO IN RICORDO DEL FILM “OTELLO” (1985) CON PLACIDO DOMINGO E KATIA RICCIARELLI. LA CREAZIONE E' STATA PRESENTATA SU AMICA9TV .

Arriva da Barletta il più dolce omaggio a Franco Zeffirelli per i 96 anni del grande regista: una torta creata dallo chef patissier Sabino Delnegro in ricordo del film “Otello” girato nei sotterranei del Castello con Placido Domingo e Katia Ricciarelli fra ottobre e novembre 1985. La descrive così: “Una base di mousse al cioccolato fondente color testa di moro esattamente come Otello. Sormontata da una ganache di cioccolato bianco, bianca come la diafana Desdemona. E per sigillo alla loro unione, il gusto della farcitura all’albicocca. Estetica e gusto, con un tocco di sapore…”

La torta dedicata a Franco Zeffirelli è stata presentata (e dunque gustata) durante la recente trasmissione di “Gran caffé di sera” condotta dal bravo Mario Colamartino su Amica9TV (canale 91). Il salotto elegante dove sono stati ospiti vip il regista gravinese Nico Cirasola, il tenore lucano Franco Zingariello, la giovane violoncellista tranese Chiara Pia Aurora protagonista della fiction di Rai Uno “La compagnia del cigno”. Il giornalista Nino Vinella ha ripercorso la sua testimonianza durante i mesi di ottobre e novembre 1985 con tanti articoli, ed in particolare lo scoop del fidanzamento fra Pippo Baudo e la soprano Katia Ricciarelli annunciato proprio da Zeffirelli nella serata di gala dedicata dai Lions al regista.

Ma chi è Sabino Delnegro? Lui deve a “Resto al Sud” il suo sogno. Che diventa realtà a Barletta con l’apertura della sua pasticceria in via Giacomo Leopardi. Raccontiamo la sua bella storia come testimonianza vera, esemplare, autentica come la voglia di chi crede nelle proprie competenze e vuole dimostrarlo nei fatti come impresa di successo. Il 15 gennaio 2018 Invitalia ha presentato "Resto al Sud" un'agevolazione per incentivare i giovani all'apertura di nuove attività imprenditoriali. L'agevolazione prevede un contributo per l'investimento a fondo perduto pari al 35% a fondo perduto oltre ad un finanziamento senza alcuna garanzia ed a tasso zero, pari al rimanente 65%. A questo incentivo si somma un contributo sulle spese di gestione del primo anno.

La prima attività aperta a Barletta con questa nuova misura agevolativa è stata la Pasticceria Del Negro. Infatti, Sabino Del Negro dopo aver frequentato la "Boscolo Etoile Accademy" ed aver lavorato come pasticcere in rinomati locali in Italia e all'estero (Dubai) ha deciso di mettersi in proprio nella propria città. Mentre si assiste alla fuga dei talenti e di risorse dal Sud verso il Nord e verso l'Estero, Sabino ha deciso di andare contro corrente ed aprire una pasticceria nella sua città.

Sabino, con l'aiuto del suo commercialista, il professionista barlettano Tito Tiani, ha colto subito l'opportunità ed è stato tra i primi a presentare domanda di agevolazione "Resto al Sud", che ha la finalità di far permanere o di far ritornare al Sud coloro i quali hanno un'idea imprenditoriale ed abbiano la capacità e la professionalità per metterla in pratica.

L'iniziativa di Sabino del Negro è stata premiata a Bari il 25 Maggio scorso nella sala Consiliare del Comune di Bari alla presenza del Sindaco di Bari, Antonio De Caro, di Domenico Arcuri, Amministratore Delegato di Invitalia e di Sabatino Maurice, Presidente ABI PUGLIA. Venerdì 7 settembre 2018, il sogno di Sabino diventa realtà con l’inaugurazione della sua pasticceria a Barletta in Via Giacomo Leopardi per la gioia dei tanti estimatori e... i golosi.

Barletta, 19 febbraio 2019





 

Stampa l'articolo

 
© Comitato Italiano Pro Canne della Battaglia. Sede e Presidenza: Via Rizzitelli 62 - 70051 Barletta BT ITALY
Tel: (+39) 0883 532180 - Email: comitatoprocanne@oggiweb.com. Credits: OggiWeb www.oggiweb.com