www.comitatoprocanne.com

Meteo Puglia










CANNE DELLA BATTAGLIA:
RIPULIAMO DALLO SCEMPIO LA FONTANA DI SAN RUGGIERO
Vai al sito


Mensile telematico di archeologia, turismo, ambiente, spettacolo, beni e attività culturali, costume, attualità e storia del territorio in provincia di Barletta–Andria-Trani e Valle d’Ofanto

Iscritto in data 25/1/2007 al n. 3/07 del Registro dei giornali e periodici presso il Tribunale di Trani. Proprietario ed editore: Comitato Italiano Pro Canne della Battaglia - Barletta (BT)

 

12/09/2006.  NOTIZIE DAL GOVERNO 12 settembre 2006 .

GUIDA ALLE VACCINAZIONI


I vaccini rappresentano lo strumento più efficace e conveniente per
prevenire le malattie infettive; agiscono stimolando la produzione di una
risposta immunitaria attiva in grado di proteggere in modo duraturo ed
efficace la persona vaccinata dall'infezione o dalle sue complicazioni. Il
Piano Nazionale Vaccini 2005-2007, pubblicato in Gazzetta Ufficiale (Suppl.
Ordinario del 14 aprile 2005), definisce il nuovo calendario delle
vaccinazioni obbligatorie e raccomandate. Il piano si compone di due parti:
a) la prima parte affronta le problematiche relative alla comparsa di nuovi
vaccini, con particolare riferimento alla necessità di delineare strategie
appropriate alla realtà nazionale e regionale, e propone un calendario delle
vaccinazioni di provata efficacia, da offrire sulla base delle strategie
delineate. b) la seconda parte è dedicata alla problematica dei possibili
eventi avversi a seguito di vaccinazione, esaminando le modalità per
l'attuazione di una corretta sorveglianza che
non si limiti alla notifica, peraltro obbligatoria, dell'evento, ma assicuri
un adeguato follow up dei casi di reazione avversa grave.
Vaccinazioni obbligatorie per i bambini: quelle contro difterite, tetano,
poliomielite, epatite virale B; vaccinazioni obbligatorie per gli adulti, in
specie per determinate categorie di persone e di lavoratori, come, per
esempio, quella antitetanica per tutti gli sportivi affiliati al CONI, i
lavoratori agricoli, i metalmeccanici, gli operatori ecologici, gli
stradini, i minatori e gli sterratori ecc., secondo l'elenco riportato nella
Legge del 5 marzo 1963, n° 292.
Sono inoltre raccomandate per i bambini le vaccinazioni contro morbillo,
parotite, rosolia (MPR), pertosse ed infezioni da Haemophilus influenzale b
(Hib), e, per gli adulti, la vaccinazione contro l'epatite virale B. Inoltre
è consigliata la vaccinazione contro le infezioni da pneumococco alle
persone di età superiore a 65 anni, o sofferenti di malattie croniche e
debilitanti a carico dell'apparato cardiovascolare, broncopolmonare, renale.

http://www.governo.it/GovernoInforma/Dossier/guida_vaccini/index.html

--===ooo0ooo===--


NUOVE NORME IN MATERIA DI RC AUTO



Entrerà in vigore dal 1° gennaio 2007 - ma potrà applicarsi ai sinistri
verificatisi a partire dal 1° febbraio 2007 - la normativa relativa
all'indennizzo diretto, secondo il D.P.R. 18 luglio 2006 n. 254:
"Regolamento recante disciplina del risarcimento diretto dei danni derivanti
dalla circolazione stradale, a norma dell'articolo 150 del decreto
legislativo 7 settembre 2005, n. 209 - Codice delle assicurazioni private"
(G.U. n. 199, 28 agosto 2006). Tale disciplina si applica: - in tutte le
ipotesi di danni al veicolo e di lesioni di lieve entità al conducente,
anche quando nel sinistro siano coinvolti terzi trasportati;
- ai sinistri che coinvolgono veicoli immatricolati in Italia, nonché
veicoli immatricolati nella Repubblica di San Marino e nello Stato Città del
Vaticano, purché assicurati con imprese aventi sede legale nello Stato
italiano.
La richiesta di risarcimento del sinistro viene presentata (mediante lettera
raccomandata con avviso di ricevimento o con consegna a mano o a mezzo
telegramma o telefax o in via telematica) dal danneggiato, che si ritiene in
tutto o in parte non responsabile, all'impresa assicurativa che ha stipulato
il contratto relativo al veicolo utilizzato. La compagnia assicuratrice dà
immediata comunicazione della richiesta a quella dell'assicurato ritenuto in
tutto o in parte responsabile del sinistro, fornendo le sole informazioni
necessarie per la verifica della copertura assicurativa e per l'accertamento
delle modalità di accadimento del sinistro. L'Istituto per la vigilanza
sulle assicurazioni private e di interesse collettivo (ISVAP) ha inoltre
varato il regolamento che liberalizza l'attestato di rischio e fissa nuovi
obblighi informativi a tutela del consumatore in occasione della scadenza
dei contratti Rca.

http://www.governo.it/GovernoInforma/Dossier/rc_auto/index.html



--===ooo0ooo===--

BANDO PER LA SELEZIONE DI 972 VOLONTARI NEL SERVIZIO CIVILE


Scade il 2 ottobre 2006 il bando straordinario (G.U. n. 66 del 1° settembre
2006, 4° serie speciale concorsi) indetto dal Ministero della Solidarietà
Sociale - Ufficio Nazionale per il Servizio Civile (UNSC) per la selezione
di 972 volontari da impiegare in progetti di servizio civile in Italia, di
cui 454 per l'accompagnamento dei grandi invalidi e dei ciechi civili. La
durata del servizio è di dodici mesi. Il periodo lavorativo prestato è
riconosciuto ai fini del diritto e della determinazione dell'assicurazione
generale obbligatoria per l'invalidità, la vecchiaia e i superstiti. Ai
volontari in servizio civile spetta un assegno mensile di 433,80 euro. La
domanda di partecipazione - indirizzata all'ente che realizza il progetto
prescelto - deve pervenire entro le ore 14,00 del 2 ottobre 2006. Possono
partecipare alla selezione i cittadini italiani, senza distinzione di sesso,
che, alla data di presentazione della domanda, abbiano compiuto il
diciottesimo e non superato il
ventottesimo anno di età, in possesso dei seguenti requisiti: a) non aver
avuto condanne con sentenza di primo grado per delitti non colposi commessi
mediante violenza contro persone; b) non aver avuto condanne con sentenza di
primo grado per delitti riguardanti l'appartenenza a gruppi eversivi o di
criminalità organizzata; c) essere in possesso di idoneità fisica,
certificata dagli organi del servizio sanitario nazionale, con riferimento
allo specifico settore d'impiego per cui si intende concorrere. Per
ulteriori informazioni è possibile contattare l'Ufficio Nazionale per il
Servizio Civile (Via San Martino della Battaglia, 6 - 00185 Roma) attraverso
il Servizio call-center, al numero 848.800715 (attivo dal lunedì al venerdì
dalle ore 8.30 alle 19.30, al costo di una telefonata urbana); oppure
rivolgendosi all'Ufficio relazioni con il pubblico (tel. 06/49224470 -
06/49224202), dal lunedì al venerdì, dalle ore 9.30 alle 12.30 e dalle ore
14.30 alle 16.30, ad esclusione del martedì e
venerdì
pomeriggio .

http://www.governo.it/GovernoInforma/Dossier/servizio_civile_bando/index.html


--===ooo0ooo===--


GIORNATA AZZURRA


L'Aeronautica Militare promuove, come ogni anno, per il 17 settembre, una
"Giornata azzurra", grande manifestazione aerea per avvicinare il pubblico
alle diverse realtà della Forza Armata. La "Giornata azzurra" si svolge
sotto l'Alto Patronato della Presidenza della Repubblica ed il Patrocinio
della Presidenza del Consiglio dei Ministri, della Regione Lazio della
Provincia di Roma e del Comune di Pomezia. Alla manifestazione
parteciperanno le massime Cariche dello Stato, i Vertici delle Forze Armate
Italiane, le Rappresentanze Diplomatiche, i responsabili delle maggiori
Industrie Aerospaziali, nonché alcune delegazioni straniere. In particolare
verranno sottolineate le attività, i valori ideali, le capacità operative
dell'Aeronautica Militare, evidenziandone il ruolo di "propulsore" nello
sviluppo tecnologico, con particolare riguardo al settore aerospaziale.
Saranno presenti numerosi velivoli ed elicotteri in forza ai reparti
dell'Aeronautica Militare e delle altre Forze Armate,
nonché aeromobili ancora in fase di sviluppo e numerose Pattuglie
Acrobatiche che, unitamente alle Frecce Tricolori, si esibiranno in
spettacolari evoluzioni aeree.
È prevista la realizzazione di vari stand espositivi e di una mostra a terra
allestita con aeromobili italiani e stranieri per ripercorrere la storia
dell'Arma Azzurra e vivere da vicino la passione del volo. Nel corso della
manifestazione, sarà festeggiato anche il 75° Anniversario del 15° Stormo.

http://www.governo.it/GovernoInforma/Dossier/giornata_azzurra/index.html

--===ooo0ooo===--


5 MILIONI DI EURO PER L'INTEGRAZIONE DEI CITTADINI DI PAESI TERZI


La Commissione europea ha pubblicato il 29 agosto 2006 l'invito a
presentare proposte per misure preparatorie destinate a promuovere
l'integrazione dei cittadini di paesi terzi. Sono stati stanziati 5 milioni
di euro per il programma INTI (Integration of third country nationals) nel
2006. Le sovvenzioni copriranno fino al 70 per cento del totale dei costi
dei progetti.
"Incoraggiare la cooperazione tra gli Stati membri e la creazione di
partenariati e reti transnazionali è fondamentale per promuovere vie nuove e
innovative di integrazione degli immigrati". Così si è espresso il
Vice-Presidente della Commissione Franco Frattini, Commissario per la
Giustizia, la Libertà e la Sicurezza, il quale ha aggiunto: "I progetti
selezionati nel contesto del programma INTI contribuiranno in modo concreto
allo sviluppo di politiche di integrazione riuscite, che rafforzeranno la
responsabilizzazione dei migranti".
Circa l'invito alla presentazione di proposte, c'è da dire che saranno
finanziate azioni preparatorie miranti a promuovere l'integrazione negli
Stati membri dell'UE; in particolare, esse dovranno perseguire questi tre
obiettivi specifici:
sostenere la costruzione di reti transnazionali di cooperazione o di
progetti pilota, destinati a identificare, scambiare e valutare nuovi
approcci in materia di integrazione;
migliorare la conoscenza di base per lo sviluppo di politiche di
integrazione a livello dell'UE;
favorire il dialogo transnazionale in materia di integrazione.
Per ciascun progetto la sovvenzione sarà di 500.000 euro come massimo e di
100.000 euro come minimo. Il termine per la presentazione delle proposte è
il 20 ottobre 2006.
Per fare in modo che i progetti INTI siano caratterizzati da una chiara
dimensione transnazionale, essi dovranno coinvolgere partner di almeno
cinque Stati membri.

http://www.governo.it/GovernoInforma/Dossier/progetti_integrazione/index.html



--===ooo0ooo===--


GIORNATE EUROPEE PER IL PATRIMONIO 2006


Il 23 e il 24 settembre 2006 si svolgeranno le Giornate Europee per il
Patrimonio 2006, sul tema: "Un patrimonio venuto da lontano". Durante le
Giornate tutti i luoghi d'arte statali saranno visitabili gratuitamente.
Sono previste numerose iniziative, fra cui: mostre, visite guidate, visite a
restauri in corso o appena terminati, concerti, spettacoli, proiezioni
cinematografiche, laboratori didattici per giovani, iniziative per utenti
diversamente abili. Il tema scelto: "Un patrimonio venuto da lontano",
risponde all'esigenza, così come le manifestazioni organizzate, di far
conoscere il patrimonio italiano nella consapevolezza dell'appartenenza a
comuni radici culturali europee. Musei, siti, concerti, spettacoli,
laboratori didattici diventeranno per due giorni il luogo di incontro di
tutti i cittadini, con l'auspicio che ciò aiuti innanzitutto la qualità
della convivenza e spinga all'impegno comune per la salvaguardia di questo
immenso patrimonio.

http://www.governo.it/GovernoInforma/Dossier/giornate_patrimonio_2006/index.html





 

Stampa l'articolo

 
© Comitato Italiano Pro Canne della Battaglia. Sede e Presidenza: Via Rizzitelli 62 - 70051 Barletta BT ITALY
Tel: (+39) 0883 532180 - Email: comitatoprocanne@oggiweb.com. Credits: OggiWeb www.oggiweb.com