www.comitatoprocanne.com

Meteo Puglia










CANNE DELLA BATTAGLIA:
RIPULIAMO DALLO SCEMPIO LA FONTANA DI SAN RUGGIERO
Vai al sito


Mensile telematico di archeologia, turismo, ambiente, spettacolo, beni e attività culturali, costume, attualità e storia del territorio in provincia di Barletta–Andria-Trani e Valle d’Ofanto

Iscritto in data 25/1/2007 al n. 3/07 del Registro dei giornali e periodici presso il Tribunale di Trani. Proprietario ed editore: Comitato Italiano Pro Canne della Battaglia - Barletta (BT)

 

23/10/2007.  ANDRIA - Anno III – 22 ottobre 2007.

CORSI GRATUITI DI ATTIVITA’ MOTORIA PER ADULTI
(15/11/2007- 31/05/2008):
SCADENZA DOMANDE 6 NOVEMBRE
Il Servizio Sport del Comune di Andria, in collaborazione con le associazioni sportive locali, organizza per il periodo 15 novembre 2007- 31 maggio 2008, Corsi gratuiti di attività motoria e ricreativa per adulti, presso le strutture:
 POLIVALENTE SPORTIVO via la Specchia
 PALASPORT corso Germania
 PALESTRE SCOLASTICHE COMUNALI:
 2° Circolo “Don Bosco Santo”- Via Murge
 4° Circolo “A. Mariano” - Via Malpigli,23
 5° Circolo “G. Verdi”- Via Verdi,65
 6° Circolo “Jannuzzi” - Piazzale Mariano,1
 7° Circolo “R.Cotugno” - zona Maraldo
 8° Circolo “ Rosmini” - Corso Italia,7
 3° Gruppo “V. Emanuele III”- P.zza Trieste e Trento
 6° Gruppo “ Salvemini “ - Via Comuni di Puglia
Si ricorda che il modulo d’iscrizione ai corsi gratuiti, potrà essere scaricato dal sito www.comune.andria.ba.it o ritirato presso il Servizio Sport – piazza Umberto I, 2° piano o presso l’ Ufficio Relazioni con il Pubblico - viale Venezia Giulia,131 e dovrà essere consegnato all’ufficio protocollo del Comune di Andria, piazza Umberto I piano rialzato, entro il 6 novembre 2007
L’AMMISSIONE ai corsi terrà presente le graduatorie, che saranno redatte secondo l’età anagrafica in ordine decrescente, e il numero dei posti disponibili sottoelencati :

- per il Polivalente sportivo n° 200
- per il Palasport n° 60
- per ciascuna Palestra Scolastica n° 25 riservati esclusivamente ad adulti di età superiore a 50 anni.
Gli aventi diritto dovranno presentare, al momento della frequenza, presso la struttura prescelta, la seguente documentazione:
- certificato medico attestante l’idoneità fisica alle attività motorie;
- polizza assicurativa “infortuni”.




MEETING CERCATORI DELLA VERITA':
QUESTA SERA SESTO APPUNTAMENTO


Proseguono gli incontri inerenti il meeting “Cercatori della Verità” , dialogo tra uomini di Chiesa e di Giustizia, presso la sala conferenza “ASTRA”, c.so Cavour, 108. , patrocinato, tra gli altri, dal Comune di Andria.
Questa sera, alle ore 19.00, interverranno Giuseppe Iacobbellis, Procuratore Militare presso il Tribunale Militare di Bari, Mons. Sergio Lanza, Docente presso la Pontificia Università Lateranense Roma- facoltà di Teologia, Guglielmo Minervini, Assessore Regione Puglia, e Raffaele Coppola, Docente di Diritto Ecclesiastico alla Facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Bari.





OGGI “DONNE, FAMIGLIA, SOCIETA’”, NUOVO CORSO DELLA SCUOLA DI FILOSOFIA


Primo appuntamento questa sera, alle ore 17,00, presso l’Auditorium del Liceo Scientifico Statale “Nuzzi”, del nuovo corso della Scuola di Filosofia, dedicato al tema “Donne, Famiglia, Società”, organizzato dallo stesso Dirigente scolastico del Liceo, Prof. Michelangelo Filannino, con il patrocinio dell’Assessorato alla Pubblica Istruzione, a sostegno della Scuola di Alta Formazione di Filosofia organizzata in collaborazione con l’Istituto italiano per gli studi filosofici di Napoli. L’iniziativa, ormai giunta al settimo anno consecutivo, si svolgerà in tre giorni: 22, 23 e 24 ottobre e vedrà la partecipazione, come relatore, del prof. Massimo Conte (Università degli Studi del Molise). Il corso , che sarà introdotto dal prof. Nicola Ieva, Direttore Scuola di Filosofia, verrà articolato in tre seminari: tema dell’incontro di stasera è “La subordinazione contro l’autonomia”.
La partecipazione alla Scuola di Filosofia è libera e gratuita. Alla fine del corso verrà rilasciato un attestato.
Segreteria e coordinamento: prof. Michele Palumbo, Liceo Scientifico Statale “Nuzzi” Andria, via Cinzio Violante (ex Via Paganini)- tel. 0883.547511- fax 0883.547529.





DIVIETO DI IMMISSIONE NELLA RETE FOGNANTE CITTADINA DELLE ACQUE REFLUE DERIVANTI DALLA MOLITURA DELLE OLIVE

Ogni anno, in concomitanza alla campagna olearia, pervengono a questo Comune diverse segnalazioni da parte del Gestore dell’impianto di depurazione di Andria relative all’affluenza, presso lo stesso impianto, di acque di vegetazione. Considerato che l’immissione delle acque reflue derivanti dalla lavorazione delle olive nella rete fognante della Città, oltre a provocare un considerevole sovraccarico alle condutture fognanti, ostacola il regolare deflusso dei liquami domestici con grave pericolo per l’integrità delle condutture stesse, si informa l’utenza che a tutti i titolari e gestori dei frantoi oleari esistenti e funzionanti nel territorio di questo Comune, è vietato immettere nella rete fognante cittadina le acque di vegetazione rivenienti dalla molitura delle olive. Inoltre si ricorda che l’attività di molitura deve essere condizionata al rilascio della specifica autorizzazione sanitaria.
I contravventori saranno deferiti all’Autorità Giudiziaria per l’applicazione delle sanzioni previste dalle vigenti disposizioni di legge, nonché sarà adottato nei loro riguardi provvedimento di sospensione o di revoca dell’autorizzazione sanitaria alla molitura.






 

Stampa l'articolo

 
© Comitato Italiano Pro Canne della Battaglia. Sede e Presidenza: Via Rizzitelli 62 - 70051 Barletta BT ITALY
Tel: (+39) 0883 532180 - Email: comitatoprocanne@oggiweb.com. Credits: OggiWeb www.oggiweb.com