www.comitatoprocanne.com

Meteo Puglia










CANNE DELLA BATTAGLIA:
RIPULIAMO DALLO SCEMPIO LA FONTANA DI SAN RUGGIERO
Vai al sito


Mensile telematico di archeologia, turismo, ambiente, spettacolo, beni e attività culturali, costume, attualità e storia del territorio in provincia di Barletta–Andria-Trani e Valle d’Ofanto

Iscritto in data 25/1/2007 al n. 3/07 del Registro dei giornali e periodici presso il Tribunale di Trani. Proprietario ed editore: Comitato Italiano Pro Canne della Battaglia - Barletta (BT)

 

22/11/2007.  BARLETTA - OFANTO, SABATO 24 NOVEMBRE UN INCONTRO ALLA SAN DOMENICO SAVIO.

Sabato 24 novembre alle ore 9,30 avrà luogo presso il IV circolo didattico "San Domenico Savio" di Barletta (via Canosa 161) un incontro con le classi di quinta elementare interessate al progetto "L'Ofanto... circuito di benessere" messo a punto dal corpo docente ed al quale parteciperà una delegazione del Comitato Italiano Pro Canne della Battaglia per commentare la proiezione di alcuni interessanti documentari scientifici e divulgativi a tema.
Il socio fondatore decano del Comitato, prof. Giuseppe Savasta, ricercatore ed autore del libro "Archeologia con la lente" e di altri testi sulle scoperte nella Valle d'Ofanto abbinate alla caratteristica morfologia del territorio, relazionerà sull'argomento.
A conclusione, i cinquanta alunni realizzeranno, con il supporto delle insegnanti, un'intervista "in diretta" con gli intervenuti che sarà prossimamente diffusa sul sito del Comitato Italiano Pro Canne della Battaglia www.comitatoprocanne.com


Clicca qui per visionare l'articolo sulla prima pagina della Gazzetta del Nord Barese






 

Stampa l'articolo

 
© Comitato Italiano Pro Canne della Battaglia. Sede e Presidenza: Via Rizzitelli 62 - 70051 Barletta BT ITALY
Tel: (+39) 0883 532180 - Email: comitatoprocanne@oggiweb.com. Credits: OggiWeb www.oggiweb.com