www.comitatoprocanne.com

Meteo Puglia










CANNE DELLA BATTAGLIA:
RIPULIAMO DALLO SCEMPIO LA FONTANA DI SAN RUGGIERO
Vai al sito


Mensile telematico di archeologia, turismo, ambiente, spettacolo, beni e attività culturali, costume, attualità e storia del territorio in provincia di Barletta–Andria-Trani e Valle d’Ofanto

Iscritto in data 25/1/2007 al n. 3/07 del Registro dei giornali e periodici presso il Tribunale di Trani. Proprietario ed editore: Comitato Italiano Pro Canne della Battaglia - Barletta (BT)

 

05/02/2008.  A TRINITAPOLI IL VESCOVO INCONTRA I RELIGIOSI DELL'ARCIDIOCESI NELLA GIORNATA MONDIALE DELLA VITA CONSACRATA.



Domani, 2 febbraio 2008, in tutta la Chiesa universale sarà celebrata la "Giornata Mondiale della Vita Consacrata". Si tratta di un momento di preghiera, di riflessione e di sensibilizzazione vocazionale sui religiosi che vivono nella totale consacrazione e dedizione a Dio e al servizio del popolo, attraverso l'emissione dei voti di povertà, obbedienza, castità.
Per l'occasione, sempre nella giornata del 2 febbraio, a Trinitapoli, presso la Chiesa Matrice di S. Stefano, alle ore 18.30, S.E. Mons. Giovan Battista Pichierri, Arcivescovo di Trani-Barletta-Bisceglie, presiederà una solenne concelebrazione che vedrà la partecipazione dei religiosi e delle religiose presenti nei diversi istituti sparsi (circa trenta) nei sette centri (Trani, Barletta, Bisceglie, Corato, Margherita di Savoia, San Ferdinando di Puglia, Trinitapoli).
"Quest'incontro - afferma Padre Antonio Di Pierri, rogazionista, che coordina i religiosi in diocesi - non è solo per noi Religiosi, ma vuole essere una festa di tutto il popolo cristiano, specialmente dei giovani, che si stringono attorno ai Religiosi per ringraziare il Signore di questo dono nella Chiesa e per impetrare dal "Padrone della messe" numerose e sante vocazioni sacerdotali e religiose".
E Suor Filippa Gagliardi, delle Suore Salesiane dei Sacri Cuori, coordinatrice delle religose in dicoesi, andando nel cuore della identità della vita consacrata afferma: "La nostra consacrazione ci inserisce nella piano della salvezza. A Dio ci consegniamo con tutte le nostre energie, in Lui e per Lui operiamo con la nostra risposta oblativa e libera, totale ed esclusiva. Vogliamo testimoniare a tutto il mondo, nel Cristo, crocifisso e risorto, la nostra donazione gioiosa".

Commissione Diocesana Cultura e Comunicazioni Sociali
dell'Arcidiocesi di Trani-Barletta-Bisceglie
- http://www.webdiocesi.chiesacattolica.it/cci_new/vis_diocesi.jsp?idDiocesi=205






 

Stampa l'articolo

 
© Comitato Italiano Pro Canne della Battaglia. Sede e Presidenza: Via Rizzitelli 62 - 70051 Barletta BT ITALY
Tel: (+39) 0883 532180 - Email: comitatoprocanne@oggiweb.com. Credits: OggiWeb www.oggiweb.com