www.comitatoprocanne.com

Meteo Puglia










CANNE DELLA BATTAGLIA:
RIPULIAMO DALLO SCEMPIO LA FONTANA DI SAN RUGGIERO
Vai al sito


Mensile telematico di archeologia, turismo, ambiente, spettacolo, beni e attività culturali, costume, attualità e storia del territorio in provincia di Barletta–Andria-Trani e Valle d’Ofanto

Iscritto in data 25/1/2007 al n. 3/07 del Registro dei giornali e periodici presso il Tribunale di Trani. Proprietario ed editore: Comitato Italiano Pro Canne della Battaglia - Barletta (BT)

 

07/05/2008.  PARCO DELL'OFANTO - SARANNO RIDEFINITI I CONFINI.



«Saranno ridefiniti i confini del Parco regionale dell’Ofanto». Indietro non si torna, il parco regionale dell’Ofanto è legge, ma potranno esserne ridisegnati i confini. È in sintesi l’esito dell’incontro che si è tenuto ieri mattina a Bari. Alla riunione hanno partecipato gli assessori regionali Barbanente e Losappio, i consiglieri regionali Cioce e Dicorato e i sindaci (o loro delegati) di Barletta, Canosa, San Ferdinando, Candela, Spinazzola, Minervino, Margherita di Savoia, Trinitapoli e Rocchetta Sant’Antonio.

L'articolo su La Gazzetta del Nord Barese








 

Stampa l'articolo

 
© Comitato Italiano Pro Canne della Battaglia. Sede e Presidenza: Via Rizzitelli 62 - 70051 Barletta BT ITALY
Tel: (+39) 0883 532180 - Email: comitatoprocanne@oggiweb.com. Credits: OggiWeb www.oggiweb.com