www.comitatoprocanne.com

Meteo Puglia










CANNE DELLA BATTAGLIA:
RIPULIAMO DALLO SCEMPIO LA FONTANA DI SAN RUGGIERO
Vai al sito


Mensile telematico di archeologia, turismo, ambiente, spettacolo, beni e attività culturali, costume, attualità e storia del territorio in provincia di Barletta–Andria-Trani e Valle d’Ofanto

Iscritto in data 25/1/2007 al n. 3/07 del Registro dei giornali e periodici presso il Tribunale di Trani. Proprietario ed editore: Comitato Italiano Pro Canne della Battaglia - Barletta (BT)

 

22/05/2008.  MINERVINO - OFANTO, NUOVI NO AL PARCO.


Inviata una lettera al sindaco e al governatore della Regione. Pdl e An: «Scelta adottata senza consultare i cittadini». No alla realizzazione del Parco dell’Ofanto che non valorizzerebbe appieno questo territorio. Una istituzione che starebbe avvenendo senza tener conto delle esigenze degli agricoltori del posto e senza che si discuta sul procedimento. A sostenerlo, in una nota congiunta, sono le segreterie del centro murgiano del Pdl e di Alleanza nazionale, che hanno pure inviato una lettera al sindaco di Minervino, Luigi Roccotelli, e al governatore della Regione Puglia, Nichi Vendola.

ROSALBA MATARRESE su LA GAZZETTA DEL NORD BARESE






 

Stampa l'articolo

 
© Comitato Italiano Pro Canne della Battaglia. Sede e Presidenza: Via Rizzitelli 62 - 70051 Barletta BT ITALY
Tel: (+39) 0883 532180 - Email: comitatoprocanne@oggiweb.com. Credits: OggiWeb www.oggiweb.com