www.comitatoprocanne.com

Meteo Puglia










CANNE DELLA BATTAGLIA:
RIPULIAMO DALLO SCEMPIO LA FONTANA DI SAN RUGGIERO
Vai al sito


Mensile telematico di archeologia, turismo, ambiente, spettacolo, beni e attività culturali, costume, attualità e storia del territorio in provincia di Barletta–Andria-Trani e Valle d’Ofanto

Iscritto in data 25/1/2007 al n. 3/07 del Registro dei giornali e periodici presso il Tribunale di Trani. Proprietario ed editore: Comitato Italiano Pro Canne della Battaglia - Barletta (BT)

 

05/06/2008.  BARI - OPERE D'ARTE NEI PALAZZI: C'E' LA LEGGE.



Progettazione come “metafora della democrazia”: il consigliere Pina Marmo nell’esprimere la più viva soddisfazione per l’approvazione del disegno di legge sulle “Misure a sostegno della qualità delle opere di architettura e di trasformazione del territorio”, ricorda il valore della scelta del Consiglio regionale di affermare la “qualità come patrimonio di tutti”. Un obiettivo “da perseguire non soltanto con gli strumenti virtuosi della competizione ma con un processo partecipato di tutti gli attori, sia pubblici che privati, al fine di dare attuazione al principio di pubblico interesse dell’opera di architettura e di trasformazione del territorio”.
Così facendo, prosegue la consigliere Marmo “Le politiche regionali puntano alla qualità in architettura ed urbanistica riconoscendo il fondamentale contributo alle politiche culturali, alla trasparenza amministrativa, all’equilibrio ambientale, all’informazione partecipata, allo sviluppo economico”. Bisogna adesso “implementare la normativa statale, con i concorsi di idee e con i concorsi di progettazione”. Le sinergie con l’arte potranno essere perseguite “sia attraverso l’attivazione di uno strumento come l’Osservatorio regionale di verifica e di monitoraggio, sia tramite l’attivazione di competizioni concorsuali per l’assegnazione di incarichi per opere d’arte da inserire in edifici pubblici e privati”.

La legge istituisce inoltre una conferenza permanente per la qualità dell’architettura e dell’urbanistica che, per la qualificata composizione dei membri, è strumento rilevante per le finalità designate.

Nell’ambito della promozione culturale e dell’allargamento della committenza, ricorda Pina Marmo, “si ritiene possa costituire un segnale di attenzione della Regione l’istituzione di un premio di architettura sotto la denominazione ‘Apulia’”. “Un disegno di legge – conclude il consigliere - che coniuga, nel caso dell’architettura e dell’urbanistica, fruizione, funzionalità ed estetica per riaffermare, dopo anni di mediocrità, il concetto di civitas”. (leggi il comunicato)






 

Stampa l'articolo

 
© Comitato Italiano Pro Canne della Battaglia. Sede e Presidenza: Via Rizzitelli 62 - 70051 Barletta BT ITALY
Tel: (+39) 0883 532180 - Email: comitatoprocanne@oggiweb.com. Credits: OggiWeb www.oggiweb.com