www.comitatoprocanne.com

Meteo Puglia










CANNE DELLA BATTAGLIA:
RIPULIAMO DALLO SCEMPIO LA FONTANA DI SAN RUGGIERO
Vai al sito


Mensile telematico di archeologia, turismo, ambiente, spettacolo, beni e attività culturali, costume, attualità e storia del territorio in provincia di Barletta–Andria-Trani e Valle d’Ofanto

Iscritto in data 25/1/2007 al n. 3/07 del Registro dei giornali e periodici presso il Tribunale di Trani. Proprietario ed editore: Comitato Italiano Pro Canne della Battaglia - Barletta (BT)

 

30/10/2008.  BARI - INIZIATIVE DEL CENTRO STUDI NORMANNO-SVEVO .


Dal prossimo mercoledi 5 novembre, nella sede del Centro, inizieranno i "mercoledì con la storia" (chiamiamoli così, piuttosto che mercoledì storici, espressione che lascia adito a qualche equivoco).

Prima relazione sarà quella di Francesco Violante sul tema "L'economia rurale: produzione e scambi": è la relazione (ampliata e precisata) tenuta da Francesco a Dubrovnik, durante le XVIII giornate normanno-sveve. La potremo discutere anche noi che a Dubrovnik non siamo andati.

L'iniziativa che la direzione del Centro ha voluto lanciare, e che sta riscuotendo già numerosi consensi, è ambiziosa. Chi ricorda i "mercoledì letterari" e il loro successo può comprendere quale obiettivo vogliamo raggiungere.

Per ora i "mercoledì con la storia" si terranno nella sede del Centro, III piano dell'Ateneo barese, alle ore 15,30 (lo aggiungo qui perché nel messaggio che è stato inviato nel forum l'orario non era specificato). Ne sarà di volta in volta informata anche la stampa.

Successivamente i mercoledì interesseranno la città di Bari. Poi potranno "camminare" con le gambe di una nuova, grande iniziativa che il Centro sta programmando, e che sarà comunicata appena pronta.

Intanto sto preparando il calendario dei prossimi incontri: ne darò notizia appena possibile.

Mi fermo qui, per ora. Chiedo a tutti di inviare questa mail anche a amici e conoscenti interessati alla storia medievale. E invito tutti coloro che ne hanno la possibilità a partecipare ai nostri "mercoledì", a partire dal prossimo 5 novembre.

Prof. Raffaele Licinio, Direttore del Centro Studi Normanno-Svevo, Università degli Studi di Bari.
Forum di storiamedievale.net,





 

Stampa l'articolo

 
© Comitato Italiano Pro Canne della Battaglia. Sede e Presidenza: Via Rizzitelli 62 - 70051 Barletta BT ITALY
Tel: (+39) 0883 532180 - Email: comitatoprocanne@oggiweb.com. Credits: OggiWeb www.oggiweb.com