www.comitatoprocanne.com

Meteo Puglia










CANNE DELLA BATTAGLIA:
RIPULIAMO DALLO SCEMPIO LA FONTANA DI SAN RUGGIERO
Vai al sito


Mensile telematico di archeologia, turismo, ambiente, spettacolo, beni e attività culturali, costume, attualità e storia del territorio in provincia di Barletta–Andria-Trani e Valle d’Ofanto

Iscritto in data 25/1/2007 al n. 3/07 del Registro dei giornali e periodici presso il Tribunale di Trani. Proprietario ed editore: Comitato Italiano Pro Canne della Battaglia - Barletta (BT)

 

12/12/2008.  BARLETTA - DICHIARAZIONE UNIVERSALE DIRITTI UMANI, INCONTRO AL CIRCOLO UNIONE IL 10 DICEMBRE.




A conclusione della seconda guerra mondiale, l’esigenza di sancire dei principi fondamentali attraverso un documento al quale tutti gli Stati erano sollecitati a dare la propria adesione, portò il 10 dicembre del 1948 all’approvazione della Dichiarazione Universale dei diritti dell’uomo.

La Dichiarazione costituisce ancora oggi un documento valido al quale fare riferimento e un impegno che va ribadito non solo dagli Stati, ma anche da ciascun individuo che intende garantirsi e garantire libertà, giustizia e pace.

L’Amministrazione comunale di Barletta, in occasione dei 60 anni della Dichiarazione Universale dei Diritti dell’Uomo, patrocina l’iniziativa organizzata dal Lions Club Barletta Host e dal Club Unesco di Barletta in collaborazione con il Circolo Unione. >>>





 

Stampa l'articolo

 
© Comitato Italiano Pro Canne della Battaglia. Sede e Presidenza: Via Rizzitelli 62 - 70051 Barletta BT ITALY
Tel: (+39) 0883 532180 - Email: comitatoprocanne@oggiweb.com. Credits: OggiWeb www.oggiweb.com