www.comitatoprocanne.com

Meteo Puglia










CANNE DELLA BATTAGLIA:
RIPULIAMO DALLO SCEMPIO LA FONTANA DI SAN RUGGIERO
Vai al sito


Mensile telematico di archeologia, turismo, ambiente, spettacolo, beni e attività culturali, costume, attualità e storia del territorio in provincia di Barletta–Andria-Trani e Valle d’Ofanto

Iscritto in data 25/1/2007 al n. 3/07 del Registro dei giornali e periodici presso il Tribunale di Trani. Proprietario ed editore: Comitato Italiano Pro Canne della Battaglia - Barletta (BT)

 

04/02/2009.  BARLETTA - L'ARCHEOCLUB E LA POLITICA CULTURALE: NUOVO CAMPO-SCUOLA DI SCAVO NEL 2009 A CANNE DELLA BATTAGLIA-SAN MERCURIO.


L’Assemblea dei Soci dell’Archeoclub d’Italia - Sede di Barletta, riunitasi il 9 gennaio u.s., ha provveduto all’approvazione del bilancio consuntivo dell’anno 2008 e di quello preventivo per il 2009. Il Presidente, geom. Pietro Doronzo, richiamando brevemente l’attivit svolta dalla sede locale nello scorso anno, anche in collaborazione con l’Amministrazione Comunale, la Soprintendenza per i Beni Archeologici di Puglia, la sede Nazionale dell’Archeoclub, e porgendo il benvenuto ai nuovi soci, ha riconfermato l’impegno dell’Associazione a favore della tutela e valorizzazione del patrimonio culturale cittadino e ha approvato le linee guida delle attivit socioculturali per il 2009.
Durante l’incontro si sono analizzate le molte attivit svolte lo scorso anno tra cui l’elezione del presidente locale Pietro Doronzo al Consiglio e Direttivo Nazionale Archeoclub, il consolidato appuntamento annuale “Chiese Aperte” incentrato sulla chiesa e il monastero di S. Ruggero, il lavoro di formazione culturale rivolto agli operatori economici e, particolarmente, la campagna di scavo con approfondimento scientifico e conoscenza del territorio volto alla ricerca archeologica sulla collina di S. Mercurio a Canne della Battaglia. Successivamente si è messo a punto il programma per l’anno in corso il quale è iniziato con il progetto “Cultura del Turismo” rivolto a chiunque intenda approfondire i temi della storia dell’arte e la conoscenza del nostro territorio, anche a fini di promozione turistica. Oltre a questo, che è un impegno piuttosto corposo per i soci di Barletta, è prevista la manifestazione “Chiese Aperte” e il rinnovo dell’attivit di scavo a S. Mercurio così come auspicato anche dalla Soprintendenza Archeologica, il settore Beni Culturali della Regione Puglia e il Comune di Barletta. >>>








 

Stampa l'articolo

 
© Comitato Italiano Pro Canne della Battaglia. Sede e Presidenza: Via Rizzitelli 62 - 70051 Barletta BT ITALY
Tel: (+39) 0883 532180 - Email: comitatoprocanne@oggiweb.com. Credits: OggiWeb www.oggiweb.com