www.comitatoprocanne.com

Meteo Puglia










CANNE DELLA BATTAGLIA:
RIPULIAMO DALLO SCEMPIO LA FONTANA DI SAN RUGGIERO
Vai al sito


Mensile telematico di archeologia, turismo, ambiente, spettacolo, beni e attività culturali, costume, attualità e storia del territorio in provincia di Barletta–Andria-Trani e Valle d’Ofanto

Iscritto in data 25/1/2007 al n. 3/07 del Registro dei giornali e periodici presso il Tribunale di Trani. Proprietario ed editore: Comitato Italiano Pro Canne della Battaglia - Barletta (BT)

 

05/06/2009.  CANOSA - "CITTA' APERTE" EDIZIONE 2009 AL VIA.


Dopo il grande successo degli anni scorsi, torna anche quest’anno “Città Aperte”, una manifestazione che si svolge durante la stagione estiva e che vede aperti nelle ore notturne, musei, monumenti e siti archeologici.

Il programma “Città Aperte” riguarda le aperture straordinarie di musei, monumenti e siti di interesse storico e archeologico, approvato nel quadro del progetto varato dalla Regione Puglia e coordinato dalle Aziende di Promozione Turistica, ed interessa numerosi comuni, dal Gargano al Salento.
L’Assessorato al Turismo e Archeologia del Comune di Canosa, in collaborazione con la Fondazione Archeologica Canosina, propone anche quest’anno e organizza un variegato programma di aperture serali straordinarie (dalle 21 alle 24) con servizi e visite guidate gratuite.

La presenza complessiva di visitatori, nell’edizione 2008, durante le ore di apertura serale è stata di circa 6 mila unità, di cui un buon 40% provenienti da fuori città, con una discreta percentuale estera (3% del totale).
Il luogo più visitato è stato Palazzo Sinesi. “La sede museale della Fondazione Archeologica e della Soprintendenza, con i suoi interessantissimi reperti della Tomba Varrese (IV-III sec. a.C.) comprendenti ceramica apula a figure rosse, ceramica listata, vasi plastici e policromi, ceramica dorata e una straordinaria corazza anatomica in bronzo, ha registrato una presenza complessiva pari a poco meno di 2000 visitatori, con punte massime (oltre 300) raggiunte nelle serate del 1 agosto (festa patronale) e del 20 agosto (Notte Bianca). >>>







 

Stampa l'articolo

 
© Comitato Italiano Pro Canne della Battaglia. Sede e Presidenza: Via Rizzitelli 62 - 70051 Barletta BT ITALY
Tel: (+39) 0883 532180 - Email: comitatoprocanne@oggiweb.com. Credits: OggiWeb www.oggiweb.com