www.comitatoprocanne.com

Meteo Puglia










CANNE DELLA BATTAGLIA:
RIPULIAMO DALLO SCEMPIO LA FONTANA DI SAN RUGGIERO
Vai al sito


Mensile telematico di archeologia, turismo, ambiente, spettacolo, beni e attività culturali, costume, attualità e storia del territorio in provincia di Barletta–Andria-Trani e Valle d’Ofanto

Iscritto in data 25/1/2007 al n. 3/07 del Registro dei giornali e periodici presso il Tribunale di Trani. Proprietario ed editore: Comitato Italiano Pro Canne della Battaglia - Barletta (BT)

 

09/07/2009.  BISCEGLIE – AL NOSTRO PROF. SAVASTA IL PREMIO RE LUIGI D’ANGIO’ CONFERITO DALL’ARCHECBLUB D’ITALIA.

Giunto alla nona edizione, il Premio “Re Luigi D’Angiò” – 2009 ha caratterizzato la Giornata della Cultura Pugliese, assegnando prestigiosi riconoscimenti a personalità che si sono distinte nei campi medico-scientifico, giuridico e della sicurezza, industriale, archeologico, artigianato e cultura.
Ideato ed organizzato da ben nove anni dal Prof. Luigi Palmiotti, presidente dell’Archeoclub d’Italia, Sezione di Bisceglie, il Premio “Re Luigi d’Angiò” rappresenta l’evento clou dell’attività culturale di un sodalizio che da ben ventisette anni lavora per la tutela dei beni artistici, archeologici e delle tradizioni popolari biscegliesi e pugliesi in genere.
Sincero apprezzamento e solerte sostegno sono stati ribaditi nell’intervento di saluto del Sindaco di Bisceglie, Francesco Spina.
La nona edizione del Premio “Re Luigi D’Angiò” ha visto premiare, fra gli altri insigniti, nel campo dell’archeologia il Prof. Giuseppe Savasta, Socio fondatore benemerito del Comitato Italiano Pro Canne della Battaglia, grazie alle sue ricerche in campo archeologico nella Sesta Provincia ed in particolare a Canne della Battaglia (leggi curriculum vitae).

Il Premio d’Angiò ha ricevuto il sostegno organizzativo anche dalla Regione Puglia, dal C.R.S.E.C. BA/4 Bisceglie-Trani, dall’Accademia Tiberina di Roma delegazione Puglia e Basilicata, dalla Società di Storia Patria di Puglia, dall’Unione della Legion d’Oro del Comitato Nazionale delle O.N.G. presso le Nazioni Unite, dal Museo Etnografico “Francesco Prelorenzo” di Bisceglie, dall’Associazione di Promozione Culturale “Bisceglie Host & Communications” e dal Centro Studi “Bisceglie Città d’Europa del Rag. Tommaso Galantino.
Nelle foto, i momenti della premiazione: il Prof. Savasta col Sindaco di Bisceglie Francesco Spina e il Presidente dell’Archeoclub d’Italia Luigi Palmiotti





 

Stampa l'articolo

 
© Comitato Italiano Pro Canne della Battaglia. Sede e Presidenza: Via Rizzitelli 62 - 70051 Barletta BT ITALY
Tel: (+39) 0883 532180 - Email: comitatoprocanne@oggiweb.com. Credits: OggiWeb www.oggiweb.com