www.comitatoprocanne.com

Meteo Puglia










CANNE DELLA BATTAGLIA:
RIPULIAMO DALLO SCEMPIO LA FONTANA DI SAN RUGGIERO
Vai al sito


Mensile telematico di archeologia, turismo, ambiente, spettacolo, beni e attività culturali, costume, attualità e storia del territorio in provincia di Barletta–Andria-Trani e Valle d’Ofanto

Iscritto in data 25/1/2007 al n. 3/07 del Registro dei giornali e periodici presso il Tribunale di Trani. Proprietario ed editore: Comitato Italiano Pro Canne della Battaglia - Barletta (BT)

 

25/02/2010.  CASTEL DEL MONTE "AMBASCIATORE" DELLA PUGLIA COME ATTRATTORE TURISTICO.

Castel del Monte, Gargano, Salento e Valle dā??Itria: ecco i quattro poli pugliesi del turismo
 
Saranno gli ambasciatori della Puglia del mondo: Gargano, Salento, Valle dā??Itria e Castel del Monte sono i quattro poli culturali della Puglia per il rilancio del mezzogiorno ai fini turistici.
 
Otto regioni, di cui la Puglia sarà capolista punteranno su alcuni attrattori culturali e naturali per il rilancio del proprio territorio. Queste sono le caratteristiche dei nuovi Fesr 2007-13 in materia di cultura e turismo illustrati ieri a Bari dal direttore dellā??area politiche per la promozione del territorio della Regione Puglia, Francesco Palumbo e dal coordinatore dellā??autorità di gestione dellā??assessorato al turismo regionale, Giuseppe Settanni.


La dotazione finanziaria di questo Programma Operativo che per la prima volta si fa interregionale sommandosi a quelli delle singole Regioni, sarà di 2 miliardi di euro, di cui 1 miliardo e 31 milioni destinati ai Poin-Fesr ed il resto per i Pain Fas, due acronimi che indicano i programmi operativi interregionali dedicati agli attrattori culturali, naturali ed al turismo.



Il Poin Fesr limitato alle Regioni dellā??Obiettivo convergenza, Campania, Puglia, Calabria e Sicilia, sarà integrato e completato dal Pain Fas che si estenderà a tutte le otto Regioni del Mezzogiorno con il fine di promuovere unā??immagine unitaria dellā??offerta turistica a livello internazionale. La dotazione finanziaria riviene interamente da quote comunitaria e nazionale, senza il cofinanziamento regionale.
 
Fonte WEB:


www.andrialive.it


http://www.pugliaimperiale.com/stl/bacheca/content.asp?art=1759






 

Stampa l'articolo

 
© Comitato Italiano Pro Canne della Battaglia. Sede e Presidenza: Via Rizzitelli 62 - 70051 Barletta BT ITALY
Tel: (+39) 0883 532180 - Email: comitatoprocanne@oggiweb.com. Credits: OggiWeb www.oggiweb.com