www.comitatoprocanne.com

Meteo Puglia










CANNE DELLA BATTAGLIA:
RIPULIAMO DALLO SCEMPIO LA FONTANA DI SAN RUGGIERO
Vai al sito


Mensile telematico di archeologia, turismo, ambiente, spettacolo, beni e attività culturali, costume, attualità e storia del territorio in provincia di Barletta–Andria-Trani e Valle d’Ofanto

Iscritto in data 25/1/2007 al n. 3/07 del Registro dei giornali e periodici presso il Tribunale di Trani. Proprietario ed editore: Comitato Italiano Pro Canne della Battaglia - Barletta (BT)

 

17/03/2010.  BARLETTA - VENERDI' 19 MARZO INCONTRO SUI DIRITTI UMANI "DONNE CHE NON VOLANO" (AL CASTELLO).


In programma alle ore 18 di venerdě 19 marzo, presso la Sala Rossa del Castello di Barletta, l’incontro Donne che non volano, dedicato alla difesa dei diritti umani ed in particolare alla poetessa afgana Nadia Anjuman, deceduta all’etŕ di 25 anni, ad Herat, in seguito alle percosse infertele dal marito, rea di aver recitato pubblicamente le poesie che ella stessa componeva.

L’appuntamento, patrocinato dall’Amministrazione comunale di Barletta, č realizzato in sinergia dalla FIDAPA - sezioni di Barletta e Corato -, dal Lions Club Barletta “Lčontine de Nittis”, dall’AMMI e dal CICRES Centro d’Iniziative Culturali, Ricreative, Sportive.

Il programma: dopo i saluti del Sindaco di Barletta, ing. Nicola Maffei, interverranno Sashinka Gorguinpour, traduttrice iraniana della poesie di Nadia Anjuman ed il giornalista Pino Scaccia, inviato speciale di RAI 1 in Afghanistan.






 

Stampa l'articolo

 
© Comitato Italiano Pro Canne della Battaglia. Sede e Presidenza: Via Rizzitelli 62 - 70051 Barletta BT ITALY
Tel: (+39) 0883 532180 - Email: comitatoprocanne@oggiweb.com. Credits: OggiWeb www.oggiweb.com