www.comitatoprocanne.com

Meteo Puglia










CANNE DELLA BATTAGLIA:
RIPULIAMO DALLO SCEMPIO LA FONTANA DI SAN RUGGIERO
Vai al sito


Mensile telematico di archeologia, turismo, ambiente, spettacolo, beni e attività culturali, costume, attualità e storia del territorio in provincia di Barletta–Andria-Trani e Valle d’Ofanto

Iscritto in data 25/1/2007 al n. 3/07 del Registro dei giornali e periodici presso il Tribunale di Trani. Proprietario ed editore: Comitato Italiano Pro Canne della Battaglia - Barletta (BT)

 

11/05/2010.  TRANI - "LA VIA... PROGETTO INTERDISCIPLINARE D'ARTE": INAUGURAZIONE DOMENICA 16 MAGGIO.


Si inaugura domenica 16 maggio 2010, alle ore 19.30, presso il Centro di Animazione Culturale S. Luigi, in Piazza Lambert, Trani , il Progetto interdisciplinare "La Via", in risposta alla lettera di Giovanni Paolo II agli artisti (http://www.anforah.artenetwork.net/lavia/lavia.htm), consistente in un'esposizione collettiva d'arte (dal 16 al 28 maggio 2010 - visite: tutti i giorni dalle 18.30 alle 21.30) e nella presentazione del libro La Via…di poeti, scrittori ed artisti della webgalleria d'arte e poesia Anforah.

Per la circostanza, dedicato alla splendida Cattedrale di Trani, e collegato all'evento, si segnala anche il video di Fedele Boffoli (con le musiche dei Blue Phoenix) Cattedrale di Luce

(http://www.youtube.com/watch?v=kHIMJ2GHsCg&feature=player_embedded). Tra le proposte della webcommunity Anforah il programma multimediale La Via... (libro, mostra d' arte con commentari, videoclip, calendario 2010, progetto scolastico multilivello gratuito, tesi accademica di Francesco Mignacca - http://www.anforah.artenetwork.net/lavia/lavia.htm) è tra le attività più significative realizzate. A partire dalla Lettera del Papa Giovanni Paolo II agli Artisti (Libreria Editrice Vaticana - 1999) i creativi di Anforah hanno elaborato un percorso multimediale che, ponendo l'Arte quale essenza misteriosa centrale e trasversale a ogni linguaggio costituito, mira al recupero dei valori tradizionali e metatemporali nel Contemporaneo.

Il progetto, ufficializzato per la prima volta nell'ambito del Festival Internazionale Trieste Poesia (2007), tuttora attivo, vanta molteplici adesioni tra artisti e intellettuali di vario genere (poeti, pittori, illustratori, fotografi, critici, letterati…) ed è aperto a continue forme di collaborazione.

Notevoli, fino a questo momento, sono stati gli attestati di riconoscimento, rivolti all’iniziativa, da parte di autorevoli e competenti autorità ed enti in materia: Mons. Gianfranco Ravasi (Ministro della Cultura Vaticano), Card. Stanislaw Dziwisz (già segretario particolare di Giovanni Paolo II e Arcivescovo di Cracovia), Mons. Slawomir Oder (postulatore della causa di beatificazione di Papa Wojtyla), Mons. Giampaolo Crepaldi (Vescovo di Trieste), prof. Vittorio Messori (giornalista e scrittore), Curia Arcivescovile di Bari, le pagine dell'Avvenire…

Riportiamo, in proposito, alcuni nominativi dei partecipanti alla Via…: Graziella Atzori, Fedele e Francesco Boffoli, Paride Alessandro Cabas, Magda Carella, Cristina di Lagopesole, Eraldo Di Vita, Adriano Doronzo, Walter Curini, Alfredo Davoli, Rosalba Facecchia, Giuseppina Labellarte, Mary Lamacchia, Renzo Maggiore, Giovanni Mansueto, Salvatore Marchesani, Rita Marziani, Vincenzo Mercante, Francesco Mignacca, Giuseppe Palmieri, Pierluigi Paolicchi, Massimo Rovereti, Fabio Russo, Fabio Savoldi, Mariagrazia Semeraro, Roberta Simini, Claudio Turina...

Fedele Boffoli (in Facebook)
info@fedeleboffoli.it
www.Artepensiero.it/Fedele_Boffoli.htm
www.Anforah.Artenetwork.net
Bari - Trieste
tel. 338-2246495





 

Stampa l'articolo

 
© Comitato Italiano Pro Canne della Battaglia. Sede e Presidenza: Via Rizzitelli 62 - 70051 Barletta BT ITALY
Tel: (+39) 0883 532180 - Email: comitatoprocanne@oggiweb.com. Credits: OggiWeb www.oggiweb.com