www.comitatoprocanne.com

Meteo Puglia










CANNE DELLA BATTAGLIA:
RIPULIAMO DALLO SCEMPIO LA FONTANA DI SAN RUGGIERO
Vai al sito


Mensile telematico di archeologia, turismo, ambiente, spettacolo, beni e attività culturali, costume, attualità e storia del territorio in provincia di Barletta–Andria-Trani e Valle d’Ofanto

Iscritto in data 25/1/2007 al n. 3/07 del Registro dei giornali e periodici presso il Tribunale di Trani. Proprietario ed editore: Comitato Italiano Pro Canne della Battaglia - Barletta (BT)

 

20/10/2010.  ROMA CITTA' DEL VATICANO - IL BARLETTANO MONS. MONTERISI ELETTO CARDINALE: IL PAPA GLI CONSEGNERA' LA PORPORA SABATO 20 NOVEMBRE.

Oggi, a Roma, in Piazza S. Pietro, Sua Santità Benedetto XVI, durante l'udienza generale, ha annunciato che il prossimo 20 novembre 2010 terrà un concistoro per la creazione di nuovi cardinali, 24 per la precisione.


Tra questi, S.E. Mons. Francesco Monterisi, Arciprete della Basilica Papale di San Paolo Fuori le Mura. Alla notizia, S.E. Mons. Giovan Battista Pichierri, Arcivescovo di Trani-Barletta-Bisceglie, ha inviato al neo Cardinale Francesco Monterisi un telegramma di felicitazioni, di cui si trasmette il testo integrale:


Oggi, festa della Chiesa Diocesana nell'anniversario della dedicazione della Cattedrale di Trani, accogliamo con sommo gaudio l'annuncio della elezione a Cardinale di Santa Romana Chiesa dell'Eccellenza Vostra, carissima e amabilissima. Auguriamo a Vostra Eminenza illustrissima un servizio di carità operosa in stretta collaborazione con il Santo Padre Benedetto XVI.


BARLETTA FESTEGGIA SUA ECCELLENZA MONS. FRANCESCO MONTERISI. LE PAROLE DEL SINDACO MAFFEI


Il Santo Padre Benedetto XVI ha annunciato, in occasione del prossimo Concistoro, il 20 novembre 2010, la nomina a cardinale â?? tra gli altri â?? di S.E. Mons. Francesco Monterisi, barlettano, attuale Arciprete della Basilica papale di San Paolo Fuori le Mura.


Il Sindaco di Barletta, ing. Nicola Maffei, così commenta: "Questa notizia infonde compiacimento ed entusiasmo, sentimenti che interpreto e manifesto in nome dell'Ente municipale e di tutta la comunità locale, riconoscente per l'alto contributo morale e spirituale che S.E. Mons. Monterisi ha saputo costantemente profondere. Egli  è, a tutti gli effetti, un'autorevolissima figura del mondo ecclesiale, nonché indiscusso riferimento di fede grazie al cammino pastorale che ha saputo magistralmente compiere. Insieme alle felicitazioni indirizzo, con deferenza, i migliori auspici per questa nuova missione che si accinge ad intraprendere nel segno dei valori cristiani".


LA SCHEDA BIOGRAFICA DEL CARDINALE MONTERISI


Nato a Barletta il 28 maggio 1934, è studente al Pontificio Seminario Romano, poi consegue il Dottorato in Teologia alla Pontificia Università del Laterano (1951-1958). Il 16 marzo 1957 è ordinato sacerdote e incardinato nellâÂÂ?ÂÂ?allora Arcidiocesi di Barletta. Dal 1958 al 1961 esercita la funzione di Vice-rettore presso il Seminario Interdiocesano Don Pasquale Uva di Bisceglie.


Contemporaneamente, durante l'anno accademico 1960-1961, insegna filosofia al Pontificio Seminario Regionale di Molfetta. A partire dal 1961, Mons. Monterisi segue a Roma i corsi di diplomazia ecclesiastica. Nel 1964 consegue il Dottorato in Diritto Canonico.


Nell'agosto dello stesso anno entra nel Servizio Diplomatico della Santa Sede come collaboratore di nunziatura presso la Delegazione Apostolica del Madagascar. Due anni più tardi è nominato Segretario della nunziatura apostolica della Repubblica Araba Egiziana. Nel 1970 è incaricato delle questioni del Medio oriente presso la Segreteria di Stato.


Il 23 dicembre 1982 è nominato Nunzio Apostolico in Corea e Arcivescovo titolare di Alba Marittima; riceve la consacrazione episcopale dalle mani di Sua Santità Giovanni Paolo II, nella Basilica di San Pietro, il 6 gennaio 1983.


L'incarico di Nunzio Apostolico in Corea dura quattro anni. Poi esercita il suo servizio ministeriale presso la Sezione per le Relazioni con gli Stati della Segreteria di Stato, settore dell'Africa. Il 28 agosto 1990 è nominato Delegato per le Rappresentanze Pontificie. Giovanni Paolo II, nel mese di giugno 1992, lo nomina Nunzio Apostolico in Bosnia-Erzegovina.


A partire del marzo 1998 è Segretario della Congregazione per i Vescovi e Segretario del Collegio Cardinalizio. Il 3 luglio 2009 è stato nominato Arciprete della Basilica Papale di San Paolo fuori le Mura in Roma.


-------


La Presidenza, il Consiglio di Amministrazione ed i Soci tutti del Comitato Italiano Pro Canne della Battaglia, unitamente alla Direzione e Redazione de "La Gazzetta dell'Archeologia on line" s'inchinano reverenti dinanzi al neo Cardinale S.E. Francesco Monterisi, invocandone la paterna benedizione, con l'augurio dei migliori voti di felicitazione per la nomina.


LA RASSEGNA STAMPA SUL WEB


Vaticano, due pugliesi tra i 24 nuovi cardinali


http://www.lagazzettadelmezzogiorno.it/notizia.php?IDNotizia=376326&IDCategoria=1






 

Stampa l'articolo

 
© Comitato Italiano Pro Canne della Battaglia. Sede e Presidenza: Via Rizzitelli 62 - 70051 Barletta BT ITALY
Tel: (+39) 0883 532180 - Email: comitatoprocanne@oggiweb.com. Credits: OggiWeb www.oggiweb.com