www.comitatoprocanne.com

Meteo Puglia










CANNE DELLA BATTAGLIA:
RIPULIAMO DALLO SCEMPIO LA FONTANA DI SAN RUGGIERO
Vai al sito


Mensile telematico di archeologia, turismo, ambiente, spettacolo, beni e attività culturali, costume, attualità e storia del territorio in provincia di Barletta–Andria-Trani e Valle d’Ofanto

Iscritto in data 25/1/2007 al n. 3/07 del Registro dei giornali e periodici presso il Tribunale di Trani. Proprietario ed editore: Comitato Italiano Pro Canne della Battaglia - Barletta (BT)

 

07/12/2010.  BARI - UN LOGO PER LA ENOTECA-ELAIOTECA REGIONALE: BANDITO IL CONCORSO PER GIOVANI UNIVERSITARI PUGLIESI.

“L’Enoteca/Elaioteca regionale potrà rappresentare una sorta di front office dell’intera Regione, una esposizione permanente della cultura, delle tradizioni, del patrimonio paesaggistico, della gastronomia intesa come sintesi saperi e di sapori”.

Così l’Assessore regionale alle Risorse Agroalimentari Dario Stefàno alla presentazione del bando relativo al concorso di idee per il logo della Enoteca/Elaioteca Regionale, istituita in applicazione della Legge regionale n.29/2008, per promuovere e valorizzare in Italia e all’estero i vini, gli oli e i prodotti agroalimentari del territorio pugliese.

“Attraverso il concorso di idee – continua Stefàno - abbiamo voluto affidare ai nostri giovani, alla loro creatività e alla loro sensibilità, l’impegno di ideare un segno distintivo e significativo a questo straordinario bagaglio di valori racchiuso nella Elaioteca-Enoteca regionale, strumento attraverso il quale non solo promuovere l’immagine dei prodotti e dei territori pugliesi ma anche favorire iniziative per il recupero e la valorizzazione delle tradizioni e per la ricostruzione delle identità economiche e culturali dei territori del vino e dell’olio”.

Il concorso di idee, la cui partecipazione è gratuita, è promosso dal Servizio regionale Alimentazione e si rivolge agli studenti universitari residenti in Puglia o che frequentano corsi universitari nelle sedi universitarie della regione.

Al vincitore andrà una borsa di studio del valore di cinquemila euro.

Il plico contenente la domanda di partecipazione, redatta nelle modalità indicate nel bando, e la relativa documentazione, dovrà essere consegnato a mano o inviato a mezzo raccomandata con ricevuta di ritorno entro sessanta giorni dalla pubblicazione del bando nel Bollettino ufficiale regionale, prevista per il 9 dicembre 2010.





 

Stampa l'articolo

 
© Comitato Italiano Pro Canne della Battaglia. Sede e Presidenza: Via Rizzitelli 62 - 70051 Barletta BT ITALY
Tel: (+39) 0883 532180 - Email: comitatoprocanne@oggiweb.com. Credits: OggiWeb www.oggiweb.com