www.comitatoprocanne.com

Meteo Puglia










CANNE DELLA BATTAGLIA:
RIPULIAMO DALLO SCEMPIO LA FONTANA DI SAN RUGGIERO
Vai al sito


Mensile telematico di archeologia, turismo, ambiente, spettacolo, beni e attività culturali, costume, attualità e storia del territorio in provincia di Barletta–Andria-Trani e Valle d’Ofanto

Iscritto in data 25/1/2007 al n. 3/07 del Registro dei giornali e periodici presso il Tribunale di Trani. Proprietario ed editore: Comitato Italiano Pro Canne della Battaglia - Barletta (BT)

 

16/01/2011.  BARLETTA - GIOVEDI' 20 GENNAIO SCUOLA RENATO MORO "FUORI... SACCO", ARCHIVIO DELLA RESISTENZA E DELLA MEMORIA.

In programma a Barletta alle ore 17.30 di giovedì 20 gennaio 2011, presso l'auditorium della scuola secondaria di primo grado "Renato Moro" (in via Monsignor Dimiccoli) l'incontro "Il quartiere tra storia e memoria" (Vivere i luoghi della memoria), con la presentazione del libro di Luigi Di Cuonzo (Responsabile del locale Archivio della Resistenza e della Memoria) "Fuori...Sacco", edito da Rotas.

Dopo il saluto del Sindaco di Barletta, Nicola Maffei e del parroco don Vito Carpentiere, interverranno l'autore ed il dirigente scolastico Roberto Tarantino.

Conclusioni affidate al dirigente scolastico Grazia Di Nunno.

"Fuori...sacco", terzo volume della collana "I quaderni dell'Archivio", è una pubblicazione che arricchisce il lavoro di ricerca storica compiuto con rigore professionale dall'Archivio della Resistenza e della Memoria di Barletta. Un impegno che ha permesso di far luce e restituire attualità agli avvenimenti che, nel settembre del 1943, hanno interessato Barletta e l'intero circondario.

L'opera di Dicuonzo valorizza la "attenta analisi del ruolo scientifico della storia e del suo uso pubblico, contribuendo alla rivalutazione di una vasta area di accadimenti, per varie ragioni, sottovalutati, ignorati, dimenticati e, comunque, espulsi dalla narrazione ufficiale della storia nazionale".

L'appuntamento della prossima settimana, patrocinato dalla locale Amministrazione, è stato promosso in collaborazione tra l'Archivio della Resistenza e della Memoria e la scuola "Renato Moro".

Fonte: Comune di Barletta. L'addetto stampa Paolo Tolve


Guarda l'invito....



 

Stampa l'articolo

 
© Comitato Italiano Pro Canne della Battaglia. Sede e Presidenza: Via Rizzitelli 62 - 70051 Barletta BT ITALY
Tel: (+39) 0883 532180 - Email: comitatoprocanne@oggiweb.com. Credits: OggiWeb www.oggiweb.com