www.comitatoprocanne.com

Meteo Puglia










CANNE DELLA BATTAGLIA:
RIPULIAMO DALLO SCEMPIO LA FONTANA DI SAN RUGGIERO
Vai al sito


Mensile telematico di archeologia, turismo, ambiente, spettacolo, beni e attività culturali, costume, attualità e storia del territorio in provincia di Barletta–Andria-Trani e Valle d’Ofanto

Iscritto in data 25/1/2007 al n. 3/07 del Registro dei giornali e periodici presso il Tribunale di Trani. Proprietario ed editore: Comitato Italiano Pro Canne della Battaglia - Barletta (BT)

 

03/02/2006.  POLO MUSEALE CITTA' DI BARLETTA - GIOVEDI' 9 FEBBRAIO LA PRESENTAZIONE.

Comune di Barletta - IL 9 FEBBRAIO (ORE 19.00, SALA ROSSA CASTELLO)

Barletta,venerdì 3 febbraio 2006 - E’ programmata alle ore 19.00 di giovedì prossimo, 9 febbraio, presso la Sala Rossa del Castello cittadino, la presentazione del progetto “Polo Museale città di Barletta”. L’incontro sarà presenziato dal Commissario Prefettizio, Antonio Nunziante, e dal sub Commissario Rosa Maria Padovano.
Illustreranno le novità inerenti il Polo Museale i redattori del progetto, Emanuela Angiuli e Cesare Mari. Tra i relatori l’Assessore ai Beni Culturali della Regione Puglia, Paola Balducci; il Direttore per i Beni Culturali e Paesaggistici della Regione Puglia, Ruggero Martines; il Soprintendente al Patrimonio Storico, Artistico ed Etnoantropologico di Bari, Filomena Sardella; il Soprintendente per i Beni Architettonici e per il Paesaggio della Puglia, Marcello Benedettelli; il Dirigente del settore Beni e Servizi Culturali del Comune di Barletta, Concetta Divincenzo. Modererà il giornalista della “Gazzetta del Mezzogiorno” Giuseppe Dimiccoli.
Il progetto “Polo Museale città di Barletta”, finanziato con fondi CIPE su bando regionale per il Sistema Musei, rientra nell’Accordo Quadro Regione Puglia – Ministero per i Beni e le Attività Culturali.
Per il Comune di Barletta l’obiettivo sarà quello di riorganizzare definitivamente all’interno di due edifici di straordinaria valenza storico - monumentale, vale a dire il Castello ed il Palazzo della Marra, il grandioso patrimonio d’arte di cui è proprietario. Esso è composto da migliaia di opere come dipinti, sculture, monete, ceramiche, mobili, armi, tessuti, suppellettili d’arredo. Tra questi, non mancano interessanti reperti archeologici.
Il Polo Museale, quindi, è impostato come struttura capace di raggiungere un obiettivo primario qual è il rispondere alle sfide della promozione del territorio e del suo patrimonio artistico – culturale. Tutto questo accrescendone la visibilità, con particolare attenzione al rapporto con il pubblico nazionale ed internazionale, valorizzando simultaneamente le potenzialità del movimento turistico.

L’addetto stampa
Paolo Tolve





 

Stampa l'articolo

 
© Comitato Italiano Pro Canne della Battaglia. Sede e Presidenza: Via Rizzitelli 62 - 70051 Barletta BT ITALY
Tel: (+39) 0883 532180 - Email: comitatoprocanne@oggiweb.com. Credits: OggiWeb www.oggiweb.com