www.comitatoprocanne.com

Meteo Puglia










CANNE DELLA BATTAGLIA:
RIPULIAMO DALLO SCEMPIO LA FONTANA DI SAN RUGGIERO
Vai al sito


Mensile telematico di archeologia, turismo, ambiente, spettacolo, beni e attività culturali, costume, attualità e storia del territorio in provincia di Barletta–Andria-Trani e Valle d’Ofanto

Iscritto in data 25/1/2007 al n. 3/07 del Registro dei giornali e periodici presso il Tribunale di Trani. Proprietario ed editore: Comitato Italiano Pro Canne della Battaglia - Barletta (BT)

 

06/09/2011.  NOTIZIE DAL GOVERNO – NEWSLETTER ANNO XII N. 32 DEL 6 SETTEMBRE 2011.

In questo numero:


Manovra bis: cosa cambia dopo gli emendamenti presentati dal governo


Giustizia civile: approvato in via definitiva il decreto che riduce a 3 i riti processuali


Scuola: le novità per l'Anno scolastico 2011/2012


Politiche sociali: ripartito fondo 2011


Volontariato, linee di indirizzo e finanziamento di progetti


Nuove regole per centri estetici, a garanzia di maggiore sicurezza per i cittadini


Manovra bis: cosa cambia dopo gli emendamenti presentati dal governo


Due sono sostanzialmente le differenze tra il testo della manovra - varata dal governo a ferragosto per fronteggiare la crisi e la speculazione finanziaria e il provvedimento attualmente all'esame del Parlamento. La prima riguarda il gettito della 'Robin Hood Tax', il prelievo fiscale a carico delle imprese energetiche, che andrà interamente agli enti locali. La seconda riguarda il contributo di solidarietà sui redditi più alti nel settore privato che è stato sostituito da più stringenti norme antievasione.


Dossier - Manovra bis per fronteggiare la crisi e la speculazione finanziaria


http://www.governo.it/GovernoInforma/Dossier/manovrabis/index.html


Giustizia civile: approvato in via definitiva il decreto che riduce a 3 i riti processuali


D'ora in poi, in materia di giustizia civile, ci saranno solo tre riti processuali al posto degli attuali 33. Il Consiglio dei ministri del primo settembre ha approvato in via definitiva un decreto legislativo che razionalizza e semplifica la normativa processuale introdotta dalla legislazione speciale, raccogliendo in un unico testo normativo, tutte le disposizioni che disciplinano rispettivamente le controversie in materia di rapporti di lavoro, nel rito sommario di cognizione e nel rito ordinario di cognizione. Il provvedimento è stato illustrato dal ministro della giustizia Francesco Nitto Palma in conferenza stampa al termine del Consiglio dei ministri.


Dossier - Giustizia: da 33 a 3 i riti civili in un testo unico


http://www.governo.it/GovernoInforma/Dossier/giustizia_processo_cognizione/


Scuola: le novità per l'Anno scolastico 2011/2012


Oltre 7 milioni gli alunni che si preparano ad affrontare il nuovo anno scolastico. 59 istituti tecnici superiori costituiti in quasi tutte le regioni italiane che prevedono una forte connessione col mondo aziendale e periodi di stage in azienda; aumento del numero di docenti di sostegno che si attesta a 94.430 unità. Inoltre, dal prossimo anno partiranno i nuovi percorsi per chi vuole diventare insegnante e conseguire un'abilitazione. Questi i dati illustrati dal Ministro dell'Istruzione, Maria Stella Gelmini, durante la conferenza stampa tenuta a Palazzo Chigi in vista della riapertura delle scuole.


Dossier - Avvio dell'anno scolastico 2011-2012: iniziative e innovazioni


http://www.governo.it/GovernoInforma/Dossier/anno_scolastico_2011_2012/


Politiche sociali: ripartito fondo 2011


Il Fondo nazionale per le politiche sociali per l'anno in corso, mette in campo risorse per un valore complessivo di oltre 218 milioni di euro. Lo stabilisce il decreto ministeriale pubblicato sulla Gazzetta ufficiale del 16 agosto 2011. Il mancato utilizzo delle risorse comporta la revoca dei finanziamenti. Il Fondo nazionale per le politiche sociali è la fonte nazionale di finanziamento degli interventi di assistenza alle persone e alle famiglie.


Dossier - Fondo nazionale politiche sociali: pubblicato il decreto di riparto


http://www.governo.it/GovernoInforma/Dossier/fondo_politiche_sociali_2011/


Volontariato, linee di indirizzo e finanziamento di progetti


Duemilionitrecentomila euro per il finanziamento di progetti sperimentali di volontariato destinati allo sviluppo di servizi alla persona e alla comunità. Come avviene ogni anno, anche per il 2011, il ministero del lavoro e delle politiche sociali ha definito le Linee di indirizzo per la presentazione di progetti sperimentali di volontariato. Le associazioni possono ottenere il finanziamento di progetti presentando le domande entro il 4 ottobre. Nella Direttiva pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale del 19 agosto 2011, sono definiti i requisiti per lâÂ?Â?accesso al finanziamento.


Dossier - Progetti sperimentali di volontariato, linee di indirizzo


http://www.governo.it/GovernoInforma/Dossier/linee_guida_2011_volontariato/index.html


Nuove regole per centri estetici, a garanzia di maggiore sicurezza per i cittadini


Con un decreto interministeriale entrato in vigore il 30 luglio 2011, vengono definiti i criteri a cui i centri devono adeguarsi in materia di macchinari, procedure, cautele d'uso. Tra le misure adottate, il divieto di utilizzo delle apparecchiature abbronzanti a minori di 18 anni; alle donne in stato di gravidanza; ai soggetti che soffrono o hanno sofferto di neoplasie alla cute; che non si abbronzano o che si scottano facilmente all'esposizione al sole.


Dossier - Salute, regole più rigorose per i trattamenti estetici


http://www.governo.it/GovernoInforma/Dossier/centri_estetici/index.html






 

Stampa l'articolo

 
© Comitato Italiano Pro Canne della Battaglia. Sede e Presidenza: Via Rizzitelli 62 - 70051 Barletta BT ITALY
Tel: (+39) 0883 532180 - Email: comitatoprocanne@oggiweb.com. Credits: OggiWeb www.oggiweb.com