www.comitatoprocanne.com

Meteo Puglia










CANNE DELLA BATTAGLIA:
RIPULIAMO DALLO SCEMPIO LA FONTANA DI SAN RUGGIERO
Vai al sito


Mensile telematico di archeologia, turismo, ambiente, spettacolo, beni e attività culturali, costume, attualità e storia del territorio in provincia di Barletta–Andria-Trani e Valle d’Ofanto

Iscritto in data 25/1/2007 al n. 3/07 del Registro dei giornali e periodici presso il Tribunale di Trani. Proprietario ed editore: Comitato Italiano Pro Canne della Battaglia - Barletta (BT)

 

24/01/2012.  BARLETTA - L’ECCIDIO DEL 12 SETTEMBRE 1943 E LA GIORNATA DELLA MEMORIA: LA VERSIONE RECITATA NEL TRIBUTO DI FRANCESCO PAOLO DELLAQUILA, AUTORE E POETA. .

L'eccidio del 12 settembre 1943 a Barletta e la Giornata della Memoria.


Il tributo da vero artista è di Francesco Paolo Dellaquila nella sua originale, intensa versione dei fatti, rivissuti e ricostruiti con sentimento pari solo alla passione interpretativa, con il gusto della recitazione coniugato alla creatività d'autore ed aricchito dal tema musicale di sottofondo.


Lo spiega egli stesso agli spettatori nei titoli di coda: I fatti nel modo di come me li raccontava mio padre e come io stesso li ho immaginati.


CLICCA QUI PER VISIONARE IL FILMATO SU YOUTUBE...


http://www.youtube.com/watch?v=ZH7L2E1DSsI&feature=youtu.be&fb_source=message


 






 

Stampa l'articolo

 
© Comitato Italiano Pro Canne della Battaglia. Sede e Presidenza: Via Rizzitelli 62 - 70051 Barletta BT ITALY
Tel: (+39) 0883 532180 - Email: comitatoprocanne@oggiweb.com. Credits: OggiWeb www.oggiweb.com