www.comitatoprocanne.com

Meteo Puglia










CANNE DELLA BATTAGLIA:
RIPULIAMO DALLO SCEMPIO LA FONTANA DI SAN RUGGIERO
Vai al sito


Mensile telematico di archeologia, turismo, ambiente, spettacolo, beni e attività culturali, costume, attualità e storia del territorio in provincia di Barletta–Andria-Trani e Valle d’Ofanto

Iscritto in data 25/1/2007 al n. 3/07 del Registro dei giornali e periodici presso il Tribunale di Trani. Proprietario ed editore: Comitato Italiano Pro Canne della Battaglia - Barletta (BT)

 

28/02/2006.  Comune di Canosa di Puglia - Imprenditoria femminile: incontro-dibattito sulla Legge 215/92, il 2 marzo alle 17 in aula consiliare.

Le aspiranti imprenditrici possono presentare domanda per ottenere i finanziamenti previsti dalla legge 215 del 1992 entro il 16 marzo prossimo. Proprio per illustrare questa legge con il suo VI bando (pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 291 del 15/12/2005) e il Programma regionale per la promozione d’impresa e la formazione imprenditoriale delle donne, che offre a imprenditrici ed aspiranti tali informazione, formazione, promozione ed assistenza pre e post progettuale, l’Assessorato alle Politiche giovanili e del lavoro del Comune di Canosa di Puglia promuove un incontro-dibattito che si svolgerà giovedì prossimo, 2 marzo, alle ore 17.00 presso la Sala consiliare del Comune. “Legge 215/92 - Imprenditoria femminile – Benefici e modalità di accesso” è il titolo dell’incontro che sarà aperto al pubblico. Si tratta di una legge diretta a promuovere l’uguaglianza sostanziale e le pari opportunità per uomini e donne nell’attività economica e imprenditoriale. Ogni anno il bando della Legge 215/92 aiuta le donne a diventare imprenditrici e con il IV bando "Azioni Positive per l'imprenditoria femminile" sono state introdotte diverse novità nella gestione della legge. Tra queste, l’accentuazione del ruolo delle Regioni nella gestione della stessa e nella predisposizione di appositi piani d’azione per le attività di promozione, ma anche l’offerta di servizi a sostegno delle imprese: i cosiddetti “programmi regionali”.

All’incontro interverranno: Francesco Ventola, sindaco di Canosa, Michele Marcovecchio, assessore alle Politiche Giovanili e del Lavoro del Comune di Canosa, Luciano Dentico, esperto Finpuglia, Anna Fontana, responsabile Agenzia Inclusione Sociale, Gianni Annoscia, consulente Agenzia Inclusione Sociale.

In Puglia la legge 215 sull’imprenditoria femminile ha consentito nel 2005 il finanziamento di più di 500 progetti di imprenditorialità in rosa. Un sostegno finanziario complessivo quantificabile in 26 milioni di euro, con una ricaduta benefica sui macrosettori dell’agricoltura, dell’industria, ma soprattutto del commercio, del turismo e dei servizi. Per il VI bando sono stati previsti a livello nazionale fondi per 88 milioni e mezzo di euro, da suddividersi nelle varie regioni: per la Puglia sono a disposizione 10.449.654 euro. <>. Nel corso del convegno verranno in particolare illustrate le novità contenute nel nuovo bando della legge (il sesto). Avviato nel dicembre scorso, esso consentirà infatti alle imprenditrici di presentare domanda di contributo; sono previsti inoltre una diversa erogazione del contributo e nuovi criteri per la determinazione delle graduatorie.


ufficio stampa
francesca lombardi
tel. 0883.610 206
fax. 0883.661005
e-mail: ufficio.stampa@comune.canosa.ba.it
portale del Comune di Canosa: http://www.comune.canosa.ba.it/





 

Stampa l'articolo

 
© Comitato Italiano Pro Canne della Battaglia. Sede e Presidenza: Via Rizzitelli 62 - 70051 Barletta BT ITALY
Tel: (+39) 0883 532180 - Email: comitatoprocanne@oggiweb.com. Credits: OggiWeb www.oggiweb.com