www.comitatoprocanne.com

Meteo Puglia










CANNE DELLA BATTAGLIA:
RIPULIAMO DALLO SCEMPIO LA FONTANA DI SAN RUGGIERO
Vai al sito


Mensile telematico di archeologia, turismo, ambiente, spettacolo, beni e attività culturali, costume, attualità e storia del territorio in provincia di Barletta–Andria-Trani e Valle d’Ofanto

Iscritto in data 25/1/2007 al n. 3/07 del Registro dei giornali e periodici presso il Tribunale di Trani. Proprietario ed editore: Comitato Italiano Pro Canne della Battaglia - Barletta (BT)

 

03/05/2012.  ANDRIA - VENERDI' 4 MAGGIO CONVEGNO "MINORI: VITTIME ED AUTORI DI REATI".

Domani, venerdì 4 maggio alle ore 16, presso l'auditorium del Liceo Ginnasio Statale “C.Troya” e Liceo Linguistico - Liceo delle Scienze Umane, in Piazza Soffici, il locale Comitato per la legalità, presieduto dal prof. Vincenzo Minenna, con il patrocinio e la collaborazione della Città di Andria, organizza un convegno sul tema “Minori: vittime ed autori di reati”.

Interverranno il Presidente del Tribunale dei Minori di Bari, dott.ssa Rosa Anna Depalo, il Dirigente Scolastico della scuola, prof. Giuseppe Brescia, il Sindaco di Andria, avv. Nicola Giorgino, il Prefetto della Provincia Barletta-Andria-Trani, dott. Carlo Sessa, ed il Presidente della Provincia Barletta-Andria-Trani, dott. Francesco Ventola.

Nell'occasione saranno consegnate alcune targhe di riconoscimento ad appartenenti delle Forze dell'Ordine ed Istituzioni, distintisi in particolari attività effettuate nella Città di Andria.

Fonte:
Comune di Andria
Area Comunicazione
Ufficio Stampa





 

Stampa l'articolo

 
© Comitato Italiano Pro Canne della Battaglia. Sede e Presidenza: Via Rizzitelli 62 - 70051 Barletta BT ITALY
Tel: (+39) 0883 532180 - Email: comitatoprocanne@oggiweb.com. Credits: OggiWeb www.oggiweb.com