www.comitatoprocanne.com

Meteo Puglia










CANNE DELLA BATTAGLIA:
RIPULIAMO DALLO SCEMPIO LA FONTANA DI SAN RUGGIERO
Vai al sito


Mensile telematico di archeologia, turismo, ambiente, spettacolo, beni e attività culturali, costume, attualità e storia del territorio in provincia di Barletta–Andria-Trani e Valle d’Ofanto

Iscritto in data 25/1/2007 al n. 3/07 del Registro dei giornali e periodici presso il Tribunale di Trani. Proprietario ed editore: Comitato Italiano Pro Canne della Battaglia - Barletta (BT)

 

30/05/2012.  LA BATTAGLIA DI CANNE SULL'IPAD DI APPLE - "L'ENNESIMA SCONFITTA DELLA POLITICA BARLETTANA. LA COLPA E' DEL SINDACO MAFFEI, IL CAIO TERENZIO VARRONE IN VERSIONE MODERNA: OPPORTUNISTA E TRADITORE CONTRO I VERI INTERESSI DI BARLETTA E DEL TERRITORIO".

IL COMMENTO DI NINO VINELLA, PRESIDENTE DEL COMITATO ITALIANO PRO CANNE DELLA BATTAGLIA


La notizia che anche le più avanzate tecnologie fanno di Annibale e della Battaglia di Canne il "motore" di nuovi traguardi economici nel campo delle comunicazioni dimostrano l'assoluto, autentico spreco di valore da parte della politica barlettana.


Tutto per colpa di un solo uomo: il sindaco Nicola Maffei. E della sua interpretazione di una politica votata alla menzogna ed all'utilitarismo sul tema dei beni culturali a due velocità.


l nostro Comitato aveva bollato tale sinistro modo di procedere al termine della prima esperienza del centrosinistra a guida Maffei con "Barletta cresce? Zero in condotta su Canne della Battaglia!".


Le lacerazioni interne allo stesso partito di maggioranza relativa, il PD, hanno sterminato quell'ultimo residuo di credibilità che ci aggancia alla legge pro Canne della Battaglia, fortemente e solitariamente voluta dall'ex amico del sindaco, il consigliere regionale Ruggiero Mennea, promessa in campagna elettorale e approdata in consiglio regionale dov'è passata con voto unanime. Adesso come adesso ci può consolare davvero molto, ma molto poco.


Il sindaco ha la colpa gravissima di aver voluto sempre scantonare dal suo impegno primario: mettere a valore tutte le risorse del territorio. Inutili i richiami e gli ammonimenti rivolti costantemente a lui ed ai suoi collaboratori da parte del nostro Comitato e dal mondo associativo cittadino. Nemmeno il Consiglio provinciale, oltre ad un ordine del giorno, è riuscito nell'intento di smuovere Maffei.


E Canne della Battaglia, proprietà del Comune si badi bene, Canne maltrattata e vilipesa da abbandono, licenziamenti, finanziamenti regionali per 750.000 euro andati persi, nuovo Antiquarium chiuso per lavori in corso, bookshop chiuso e senza nessuna forma di accoglienza od informazione turistica, è il risultato fallimentare di un modo di procedere "secondo Maffei" improntato al tirare a campare ed eludere le responsabilità di un confronto, quantunque serrato, con la Soprintendenza alla quale il Comune di Barletta è legato mani e piedi (cioè solo a spendere soldi nostri) da quel protocollo d'intesa del febbraio 1999 firmato dall'allora sindaco Salerno e che doveva essere trampolino del rilancio del sito archeologico.


Oggi, a poco più di un mese dal 75° anniversario dell'acquisto della Cittadella operato dal Comune il 26 giugno 1937 dal podestà Michele Picardi, l'attuale sindaco Nicola Maffei, delegato da se stesso alla Cultura, appare come l'unico vero responsabile della disfatta di Canne, il Caio Terenzio Varrone traditore che ci racconta la Storia.


Canne bene prezioso che tutto il mondo ci invidia e che una classe politica cieca, ottusa e lacerata impedisce a noi tutti Barlettani di mettere e profitto per lo sviluppo, per l'occupazione, per la crescita del nostro Territorio.


LA RASSEGNA STAMPA SUL WEB...


RIVIVERE LA BATTAGLIA DI CANNE IN 3D, SOGNANDO LA RIEVOCAZIONE STORICA. PRESENTATA CON GRANDE SUCCESSO L'APPLICAZIONE APPLE CURATA DALLO STORICO ALESSANDRO BARBERO


http://www.barlettalive.it/news/Cultura/189059/news.aspx#main=articolo


 






 

Stampa l'articolo

 
© Comitato Italiano Pro Canne della Battaglia. Sede e Presidenza: Via Rizzitelli 62 - 70051 Barletta BT ITALY
Tel: (+39) 0883 532180 - Email: comitatoprocanne@oggiweb.com. Credits: OggiWeb www.oggiweb.com