www.comitatoprocanne.com

Meteo Puglia










CANNE DELLA BATTAGLIA:
RIPULIAMO DALLO SCEMPIO LA FONTANA DI SAN RUGGIERO
Vai al sito


Mensile telematico di archeologia, turismo, ambiente, spettacolo, beni e attività culturali, costume, attualità e storia del territorio in provincia di Barletta–Andria-Trani e Valle d’Ofanto

Iscritto in data 25/1/2007 al n. 3/07 del Registro dei giornali e periodici presso il Tribunale di Trani. Proprietario ed editore: Comitato Italiano Pro Canne della Battaglia - Barletta (BT)

 

04/07/2012.  CANNE DELLA BATTAGLIA - MENO 29 GIORNI AL 2 AGOSTO: E' INIZIATO IL CONTO ALLA ROVESCIA PER IL 2228° ANNIVERSARIO DELLA BATTAGLIA. PROSEGUIAMO NEL VIAGGIO SUI LUOGHI DI ANNIBALE NEL MEDITERRANEO....

MENO 29 GIORNI AL 2 AGOSTO...


E' dunque iniziato il conto alla rovescia per giovedì 2 agosto, 2228° anniversario della Battaglia di Canne del 216 avanti Cristo, quando Annibale ed il suo esercito affrontarono nella piana dell'Ofanto e sconfissero le otto legioni comandate dai consoli Lucio Emilio Paolo e Terenzio Varrone, che Roma gli aveva mandato contro per sbarrargli il passo dopo le vittorie, altrettanto micidiali, al Ticino, alla Trebbia ed al Trasimeno.


Ci accompagna in questo viaggio di avvicinamento Paolo Rumiz, autore del bellissimo libro "Annibale, un viaggio" (Feltrinelli editore) pubblicato a consuntivo di una serie di fortunati réportages pubblicati da Repubblica nel 2007 attraverso il Mediterraneo come ai tempi delle Guerre Puniche.


Il Comitato, nel corso di un'affollata bellissima serata culturale patrocinata dal Comune di Barletta, ha ospitato il noto giornalista ed inviato, nonché scrittore, a Palazzo Della Marra il 29 settembre del 2008.


Un appuntamento che ha contribuito ad accrescere ulteriormente la popolarità e l'interesse per la figura del condottiero cartaginese: di recente è stata presentata a Parigi la versione francese intitolata "L'hombre d'Hannibal".


Questa é la seconda puntata...


IL RITORNO DI ANNIBALE (2/27)


In viaggio sulle orme del condottiero che sfidò Roma. Dove nacque il condottiero. L'unica, nel Mediterraneo, a essere stata fondata da una donna. Una dea di nome Cartago. La città della regina Didone


dal nostro inviato PAOLO RUMIZ


http://www.repubblica.it/2007/08/speciale/altri/2007annibale/annibale-2/annibale-2.html


PER MAGGIORI APPROFONDIMENTI VAI ALLA SEZIONE "IL CENTRO STUDI ANNIBALE"






 

Stampa l'articolo

 
© Comitato Italiano Pro Canne della Battaglia. Sede e Presidenza: Via Rizzitelli 62 - 70051 Barletta BT ITALY
Tel: (+39) 0883 532180 - Email: comitatoprocanne@oggiweb.com. Credits: OggiWeb www.oggiweb.com