www.comitatoprocanne.com

Meteo Puglia










CANNE DELLA BATTAGLIA:
RIPULIAMO DALLO SCEMPIO LA FONTANA DI SAN RUGGIERO
Vai al sito


Mensile telematico di archeologia, turismo, ambiente, spettacolo, beni e attività culturali, costume, attualità e storia del territorio in provincia di Barletta–Andria-Trani e Valle d’Ofanto

Iscritto in data 25/1/2007 al n. 3/07 del Registro dei giornali e periodici presso il Tribunale di Trani. Proprietario ed editore: Comitato Italiano Pro Canne della Battaglia - Barletta (BT)

 

09/10/2012.  OSTUNI - DAL 9 AL 13 OTTOBRE XLVII RIUNIONE SCIENTIFICA DELL'ISTITUTO ITALIANO DI PREISTORIA E PROTOSTORIA.

La Riunione Scientifica si svolgerà tra il 9 e il 13 ottobre 2012 e si articolerà in cinque sessioni con una relazione generale, comunicazioni e poster per ciascuna sessione:


- Paleolitico e Mesolitico (Responsabili: Fabio Martini, Annamaria Ronchitelli, Lucia Sarti)


- Neolitico (Responsabili: Donato Coppola, Alessandra Manfredini, Francesca Radina)


- Eneolitico (Responsabili: Alberto Cazzella, Donato Coppola, Elettra Ingravallo, Francesca Radina)


- Età del Bronzo (fino al Bronzo Recente) (Responsabili: Anna Maria Bietti Sestieri, Alberto Cazzella, Giulia Recchia)


- Età del Bronzo Finale/Prima età del Ferro (Responsabili: Anna Maria Bietti Sestieri, Luigi La Rocca, Giulia Recchia)


PER SAPERNE DI PIU'...


http://www.iipp.it/?p=2911






 

Stampa l'articolo

 
© Comitato Italiano Pro Canne della Battaglia. Sede e Presidenza: Via Rizzitelli 62 - 70051 Barletta BT ITALY
Tel: (+39) 0883 532180 - Email: comitatoprocanne@oggiweb.com. Credits: OggiWeb www.oggiweb.com