www.comitatoprocanne.com

Meteo Puglia










CANNE DELLA BATTAGLIA:
RIPULIAMO DALLO SCEMPIO LA FONTANA DI SAN RUGGIERO
Vai al sito


Mensile telematico di archeologia, turismo, ambiente, spettacolo, beni e attività culturali, costume, attualità e storia del territorio in provincia di Barletta–Andria-Trani e Valle d’Ofanto

Iscritto in data 25/1/2007 al n. 3/07 del Registro dei giornali e periodici presso il Tribunale di Trani. Proprietario ed editore: Comitato Italiano Pro Canne della Battaglia - Barletta (BT)

 

20/01/2013.  BARLETTA - GIOVEDI' 24 GENNAIO "I VIANDANTI DELLA VERITA': TRA FEDE E RAGIONE". ALLA PARROCCHIA CROCEFISSO IL SECONDO MEETING DELLE TESTATE GIORNALISTICHE LOCALI INDETTO DA "LA STADERA".

L’iniziativa è stata promossa dalla testata “La Stadera” della Parrocchia ospitante in collaborazione con la Commissione diocesana cultura e comunicazioni sociali.

“Vogliamo condividere l’esperienza del “comunicare insieme” sul territorio, - ha dichiarato il Parroco don Rino Caporusso - con lo sguardo sul mondo, ascoltando la testimonianza di personaggi autorevoli quali il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano e S. Em.za Card. Gianfranco Ravasi, attraverso la visione del loro intervento al “Cortile dei gentili”, tenutosi ad Assisi il 5-6 ottobre u.s.”

Seguirà la riflessione e il dibattito, con gli interventi di due giornalisti:

Giovanni Di Benedetto, giornalista di TgNorba24 e Repubblica;

Donatello Lorusso, giornalista del periodico “Kefas” della parrocchia S. Pietro in Bisceglie;

Modererà il dibattito il Prof. Riccardo Losappio, direttore della Commissione Cultura e Comunicazioni sociali dell’Arcidiocesi di Trani-Barletta-Bisceglie.







 

Stampa l'articolo

 
© Comitato Italiano Pro Canne della Battaglia. Sede e Presidenza: Via Rizzitelli 62 - 70051 Barletta BT ITALY
Tel: (+39) 0883 532180 - Email: comitatoprocanne@oggiweb.com. Credits: OggiWeb www.oggiweb.com