www.comitatoprocanne.com

Meteo Puglia










CANNE DELLA BATTAGLIA:
RIPULIAMO DALLO SCEMPIO LA FONTANA DI SAN RUGGIERO
Vai al sito


Mensile telematico di archeologia, turismo, ambiente, spettacolo, beni e attività culturali, costume, attualità e storia del territorio in provincia di Barletta–Andria-Trani e Valle d’Ofanto

Iscritto in data 25/1/2007 al n. 3/07 del Registro dei giornali e periodici presso il Tribunale di Trani. Proprietario ed editore: Comitato Italiano Pro Canne della Battaglia - Barletta (BT)

 

17/04/2013.  BARLETTA - LA MOSTRA DE NITTIS: APPELLO DEL ROTARY AI CLUB SERVICES DEL TERRITORIO, ALLE ISTITUZIONI, AGLI IMPRENDITORI ED AI CITTADINI.

Il Rotary Club di Barletta, che nel corso di questi anni ha sempre promosso services rivolti, oltre che ad attività sanitarie e sociali, anche ai beni culturali, vorrebbe rendere omaggio, assieme a tutti i cittadini, a Giuseppe De Nittis, uno dei più grandi artisti dell’arte pittorica europea.
A gennaio di quest’anno è stata inaugurata a Padova (con termine il prossimo 26 maggio), presso Palazzo Zabarella la mostra DE NITTIS a cura di Emanuela Angiuli e Fernando Mazzocca per la Fondazione Bano.

L’esposizione di 120 opere di De Nittis, la più grande mai realizzata, rappresenta un evento storico difficilmente ripetibile nei prossimi anni.

In questi giorni è stata pubblicata la notizia che la Mostra, oggi a Padova, non potrà essere trasferita, come previsto, nella nostra città a causa della carenza di risorse finanziarie poichè il Comune di Barletta non può garantire fondi oltre a quelli già previsti dalla Regione Puglia, in virtù di un bando regionale alla quale l’Amministrazione comunale ha partecipato a novembre scorso.

Il Rotary Club di Barletta ha deciso di lanciare un appello a tutti i Club Services della Città, alle Istituzioni (Comune di Barletta e Provincia BAT), agli imprenditori, all’Associazione degli Industriali, agli Ordini Professionali ed a tutti i cittadini comuni, affinché possano contribuire a colmare la differenza delle risorse finanziarie mancanti per consentire il trasferimento della Mostra da Padova a Barletta.

Il Rotary Club quindi, al fine di trasferire la grande mostra De Nittis attualmente a Padova presso la Pinacoteca Giuseppe De Nittis di Barletta si impegna fin d’ora a mettere a disposizione la somma di euro 2.000,00 in un conto corrente dedicato, intestato al Comune di Barletta, tale somma è condizionata al raggiungimento dell’obiettivo che se non fosse raggiunto dovrà essere restituita dalla amministrazione.

Bello ed auspicabile, sarebbe che parte degli inevitabili “sprechi” della prossima campagna comunicativa elettorale possano essere invece destinati a tale proposito, in modo di portare a Barletta la mostra e consentire ai nostri concittadini di ammirare tali opere ed attrarre anche visitatori di tutta Italia che potrebbero ammirare insieme ai quadri di De Nittis anche il Polo Archeologico dedicato a Federico II di Svevia di prossima apertura al castello.

Nel corso degli anni in concomitanza delle mostre, delle stagioni teatrali, si è potuto riscontrare nella nostra città la presenza di diverse centinaia di migliaia di visitatori provenienti da tutte le parti d’Italia ed anche europee, con beneficio del Pil locale (alberghi, ristoranti, bar, pizzerie, tabacchini, edicole, librerie, negozi di abbigliamento, artigiani etc.) e quindi dell’intera economia reale.

Una città che attraverso i suoi beni d’arte e di storia offre cultura, è di per sé una città moderna che richiede però, da parte di chi governa e dei cittadini che la vivono, uno sguardo attento e lungimirante.

Conoscendo altresì i tempi stringenti relativi alla possibilità di prorogare i prestiti delle opere, e ricevere le relative autorizzazione dai diversi musei e collezioni private oltre che a concordare con la Regione Puglia la fruizione del finanziamento regionale che altrimenti andrebbe perduto, l’appello riveste quindi carattere d’urgenza e si chiede che tale obiettivo possa essere concretizzato nell’arco di una decina di giorni massimo.

A tal proposito diventa importante anche la collaborazione dei media per sensibilizzare l’opinione pubblica che altrimenti vedrebbe svanire questa opportunità di presenze sul territorio.

Siamo inoltre disponibili ad incontrare il Commissario Straordinario dott.ssa Anna Maria Manzone per meglio rappresentare tale nostra iniziativa.

Il Presidente del Rotary Club di Barletta
Dott. Michele Storelli

LA RASSEGNA STAMPA…

Il Rotary vuole la mostra di De Nittis. Il turismo e la rivalutazione dei beni culturali come volano dell'economia. Primi due mila euro. Sollecito a privati e Istituzioni
http://www.barlettalife.it/magazine/notizie/il-rotary-vuole-la-mostra-di-de-nittis/

DALL’ARCHIVIO DELLE NEWS…


09/08/2012. BARLETTA - IL COMUNE PRESTA I MIGLIORI 16 FRA I MIGLIORI DE NITTIS PER UNA MOSTRA A PADOVA DA GENNAIO A MAGGIO 2013 NELL’OPERA DI VALORIZZAZIONE DEL GRANDE PITTORE IMPRESSIONISTA. MA SI RICORDERA’ DELL’ANNIVERSARIO DELLA MORTE IL PROSSIMO 21 AGOSTO?.
http://www.comitatoprocanne.com/newsDett.asp?news=8866





 

Stampa l'articolo

 
© Comitato Italiano Pro Canne della Battaglia. Sede e Presidenza: Via Rizzitelli 62 - 70051 Barletta BT ITALY
Tel: (+39) 0883 532180 - Email: comitatoprocanne@oggiweb.com. Credits: OggiWeb www.oggiweb.com