www.comitatoprocanne.com

Meteo Puglia










CANNE DELLA BATTAGLIA:
RIPULIAMO DALLO SCEMPIO LA FONTANA DI SAN RUGGIERO
Vai al sito


Mensile telematico di archeologia, turismo, ambiente, spettacolo, beni e attività culturali, costume, attualità e storia del territorio in provincia di Barletta–Andria-Trani e Valle d’Ofanto

Iscritto in data 25/1/2007 al n. 3/07 del Registro dei giornali e periodici presso il Tribunale di Trani. Proprietario ed editore: Comitato Italiano Pro Canne della Battaglia - Barletta (BT)

 

27/01/2014.  CANNE DELLA BATTAGLIA IN ZONA RETROCESSIONE – DOMENICA 16 FEBBRAIO, "LA PENISOLA DEL TESORO" (TCI) SOLO.. "TURISTI FAI DA TE". NESSUNA VISITA GUIDATA AL SITO ARCHEOLOGICO, COMPLETAMENTE SPARITO DAL PROGRAMMA UFFICIALE. ACCOGLIENZA SOLO NEL CENTRO STORICO.

Pubblicata la delibera di Giunta dello scorso 23 gennaio. Obiettivo: valorizzare turisticamente tutto il Territorio di Barletta con l’iniziativa del Touring Club Italiano “La Penisola del Tesoro”, che l’ufficio consolare pugliese ha proposto al Comune nel giorno di domenica 16 febbraio tramite un programma che prevede, fra l’altro, l’impiego di ben 15 guide turistiche, stampa di dépliant ed altro materiale di comunicazione al costo di 3.500 euro...

E per fare cosa? Guidare i turisti e visitatori in arrivo quella domenica nel centro storico (Castello, Cattedrale, Pinacoteca De Nittis, Chiesa dei Greci) con scrupolo, organizzazione e competenza professionale, nessun abusivismo tarocco, tanto di orari da rispettare e perfino uno spettacolo nel teatro Curci.

Turismo da serie A, visto e considerato che Barletta per essere blasonata ed annoverata fra le città d’arte italiane paga profumatamente 3.100 euro all’anno (vedi altra determina qui allegata): finalmente, direte voi…

Ma come sempre, purtroppo, c’è il rovescio della medaglia e l’ulteriore spreco di valore sottratto alla nostra eccellenza archeologica di maggiore richiamo, Canne della Battaglia. Dove continua ad imperare, nella cecità della politica nostrana, il turismo cenerentola, il turismo da... zona retrocessione: al sito archeologico di Canne della Battaglia, il Comune (molto tempo addietro, ovvero già dalla prima informativa al TCI dello scorso 20 agosto siglata dal Sindaco Cascella e controfirmata dall’Assessore Caroppo) ha previsto fra parentesi, scritto sotto sotto in ultimo a pié di lista, nel più perfetto degli ordini d’importanza, la dicitura “Sito archeologico di Canne (n.b. al sito in questione si prevedono visite libere)”.

Dicitura, questa, seguita da una sommaria descrizione del luogo dove la sua vera "annibalicità" sbiadisce rispetto ad altri attrattori storici di minore interesse se paragonati all'universale celebrità della figura di Annibale e della sua vittoria qui a Canne nel 216 avanti Cristo di cui tutti al mondo sanno…

La politica si volta ipocritamente da un’altra parte, comprese le svariate Commissioni consiliari che hanno ormai disertato ogni appuntamento con le promesse loquacemente e fieramente fatte (a chiacchiere e verbali di seduta ufficiali con tanto di proclami) mesi fa su rinnovo del Protocollo d’intesa Comune-Soprintendenza e la gestione del sito archeologico cannense. Solo chiacchiere e distintivo…

Per Canne della Battaglia, ancora una volta, il Comune si fa una ipocrita lavata di faccia proponendo il turismo cenerentola: e fa passare ufficialmente il concetto di visite libere, slegate da un minimo quoziente organizzativo. Il che significa un chiaro deterrente a “non visitare” il sito, anzi ad istigare uno strisciante abusivismo nel silenzio anche della Soprintendenza, considerata la giornata com’è stata costruita a tavolino e soprattutto come verrà “venduta” ai Soci del benemerito Touring Club Italiano.

Marketing territoriale, identità culturale, offerta turistica? Macché…

LA REDAZIONE

PER SAPERNE DI PIU'...

Penisola del Tesoro® - 15^ edizione

http://www.touringclub.it/iniziative/dettaglio/31/Penisola-del-Tesoro-14-edizione


APPROFONDIMENTI E DETTAGLI NELLA DELIBERA DI GIUNTA COMUNALE N. 11 DEL 23 GENNAIO 2014….

BARLETTA CITTA' D'ARTE: QUANTO COSTA... LEGGI LA DETERMINA.


 

Stampa l'articolo

 
© Comitato Italiano Pro Canne della Battaglia. Sede e Presidenza: Via Rizzitelli 62 - 70051 Barletta BT ITALY
Tel: (+39) 0883 532180 - Email: comitatoprocanne@oggiweb.com. Credits: OggiWeb www.oggiweb.com