www.comitatoprocanne.com

Meteo Puglia










CANNE DELLA BATTAGLIA:
RIPULIAMO DALLO SCEMPIO LA FONTANA DI SAN RUGGIERO
Vai al sito


Mensile telematico di archeologia, turismo, ambiente, spettacolo, beni e attività culturali, costume, attualità e storia del territorio in provincia di Barletta–Andria-Trani e Valle d’Ofanto

Iscritto in data 25/1/2007 al n. 3/07 del Registro dei giornali e periodici presso il Tribunale di Trani. Proprietario ed editore: Comitato Italiano Pro Canne della Battaglia - Barletta (BT)

 

18/02/2014.  TRANI - VENERDI' 21 FEBBRAIO ANTONINO ZICHICHI SU "RAPPORTO TRA SCIENZA E FEDE NEL TERZO MILLENNIO"..

L’Azione Cattolica diocesana, in occasione dell’apertura della IX Assemblea diocesana elettiva, ha invitato il prof. Antonino Zichichi per una conferenza dal tema: “Rapporto tra scienza e fede nel Terzo millennio”.

L’evento si svolgerà a Trani, venerdì 21 febbraio alle ore 19,30 presso la parrocchia Spirito Santo (zona pozzo piano), alla presenza dell’Arcivescovo, S. E. Mons. Giovanni Battista Pichierri, dei delegati parrocchiali, responsabili nazionali dell’ACI e graditi ospiti dall’Albania e Terra Santa, con i quali in questi anni l’AC diocesana ha instaurato dei gemellaggi.

L’AC nel suo compito fondamentale di formazione delle coscienze intende offrire un contributo alla realtà locale, non solo ecclesiale ma all’intera società civile, convinti che, come espresso da Giovanni Paolo II nell’enciclica Fides et Ratio: “La fede e la ragione sono come le due ali, con le quali lo spirito umano s'innalza verso la contemplazione della verità”.

“In questo tempo di esasperato relativismo – dichiara Antonio Citro, Presidente diocesano dell’Azione Cattolica - che a seconda delle circostanze sembra sostenere in modo altalenante l’individualismo e il pensiero scientifico con un grande divario tra fede – vita, riteniamo che la verità della fede non si contraddice con la verità della scienza.

Ciò non vuol dire che non vi sia una certa dialettica, perché non sempre è facile capire né la verità della fede né la verità della scienza, convinti che entrambe sono chiamate a servire l’uomo e l’umanità, favorendo lo sviluppo e la crescita integrale di ogni persona.

Specie in ambito medico scientifico è indispensabile ribadire che è illusorio rivendicare la neutralità morale della ricerca scientifica e delle sue applicazioni.

Il Catechismo della Chiesa Cattolica dice: ‘la scienza e la tecnica richiedono, per il loro stesso significato intrinseco, l’incondizionato rispetto dei criteri fondamentali della moralità; devono essere al servizio della persona umana, dei suoi inalienabili diritti, del suo bene vero e integrale, in conformità al progetto e alla volontà di Dio’”.

Il prof. Zichichi sostiene che la scienza è la più grande conquista dell'intelletto umano; è grazie ad essa che l'uomo ha scoperto di essere depositario di un privilegio unico: saper decifrare la logica del cosmo; pertanto il sogno è realizzare una grande alleanza tra scienza e fede.

Il professore Zichichi prima dell’incontro venerdì 21 è disponibile per giornalisti di TV, radio e giornali per una Conferenza stampa alle ore 18,30.

Fonte:

Arcidiocesi di Trani-Barletta-Bisceglie
ABBIAMO PENSATO A TE
Newsletter della Commissione Diocesana Cultura e Comunicazioni Sociali






 

Stampa l'articolo

 
© Comitato Italiano Pro Canne della Battaglia. Sede e Presidenza: Via Rizzitelli 62 - 70051 Barletta BT ITALY
Tel: (+39) 0883 532180 - Email: comitatoprocanne@oggiweb.com. Credits: OggiWeb www.oggiweb.com