www.comitatoprocanne.com

Meteo Puglia










CANNE DELLA BATTAGLIA:
RIPULIAMO DALLO SCEMPIO LA FONTANA DI SAN RUGGIERO
Vai al sito


Mensile telematico di archeologia, turismo, ambiente, spettacolo, beni e attività culturali, costume, attualità e storia del territorio in provincia di Barletta–Andria-Trani e Valle d’Ofanto

Iscritto in data 25/1/2007 al n. 3/07 del Registro dei giornali e periodici presso il Tribunale di Trani. Proprietario ed editore: Comitato Italiano Pro Canne della Battaglia - Barletta (BT)

 

01/05/2014.  CANNE DELLA BATTAGLIA – PASQUETTA 2014: ANNIBALE “TIRA” MILLE VISITATORI AL SITO VINCENDO IL BOICOTTAGGIO DEL COMUNE DI BARLETTA. “TURISTI FAI-DA-TE” 700 ITALIANI (QUASI TUTTI BARLETTANI) E 300 STRANIERI. MA ACCOGLIENZA TURISTICA ZERO: A CHI GIOVA?.

Pasquetta 2014: diffusi i dati ufficiali dell’affluenza turistica al sito archeologico di Canne della Battaglia.

Sono stati esattamente 1.002 i visitatori registrati con biglietto statistico dal personale del Ministero all’ingresso del bookshop nell’Antiquarium, dove l’ingresso è gratuito senza alcuna forma di accoglienza turistica od altro genere di informazione né di una sia pur minima assistenza alle visite. Tutta colpa della mancata volontà del Comune di Barletta sulla revisione dell'attuale Protocollo che lo lega alla Sovrintendenza per le sole spese (verde, rifiuti, vigilanza, impiantistica...) senza poter pretender né ricavi né posti di lavoro. Assurdo!

Settecento italiani (quasi tutti barlettani) e trecento gli stranieri, in prevalenza francesi e tedeschi.

Un piccolo “boom” di… turisti-fai-da-te che hanno volontariamente scelto di recarsi a Canne della Battaglia per la tradizionale scampagnata nonostante l’assenteismo ed il boicottaggio pubblicitario da parte del Comune di Barletta.

Nei comunicati stampa diffusi da Palazzo di Città, infatti, la visitabilità dei siti culturali è stata comunicata solo per i luoghi a diretta gestione comunale: Canne della Battaglia NON esiste per il Comune di Barletta, che pure ne ha la
proprietà! Una vergogna assoluta. Uno spreco di valore economico. Uno schiaffo all'occupazione.

Evidentemente, Annibale riesce a tirare visitatori anche contro il contro il boicottaggio del Comune di Barletta, visto che a Pasqua sono stati registrati 20 visitatori (dieci italiani e dieci stranieri) ed il 25 aprile ne sono stati invece contati 140, di cui 68 stranieri e 72 italiani).

LA REDAZIONE





 

Stampa l'articolo

 
© Comitato Italiano Pro Canne della Battaglia. Sede e Presidenza: Via Rizzitelli 62 - 70051 Barletta BT ITALY
Tel: (+39) 0883 532180 - Email: comitatoprocanne@oggiweb.com. Credits: OggiWeb www.oggiweb.com