www.comitatoprocanne.com

Meteo Puglia










CANNE DELLA BATTAGLIA:
RIPULIAMO DALLO SCEMPIO LA FONTANA DI SAN RUGGIERO
Vai al sito


Mensile telematico di archeologia, turismo, ambiente, spettacolo, beni e attività culturali, costume, attualità e storia del territorio in provincia di Barletta–Andria-Trani e Valle d’Ofanto

Iscritto in data 25/1/2007 al n. 3/07 del Registro dei giornali e periodici presso il Tribunale di Trani. Proprietario ed editore: Comitato Italiano Pro Canne della Battaglia - Barletta (BT)

 

19/06/2014.  BARLETTA - "TRIPADVISOR": A CASTELLO E PINACOTECA DE NITTIS IL “CERTIFICATO DI ECCELLENZA 2014” DEL PORTALE. CANNE DELLA BATTAGLIA SI CLASSIFICA AL 4° POSTO SPINTA DA COMMENTI PRO E CONTRO DEI TURISTI. GIUDICATE VOI STESSI SUL SITO WEB CLICCANDO CON NOI.

L’annuncio fa piacere: il Castello di Barletta e la Pinacoteca Giuseppe De Nittis sono state riconosciute “eccellenze” nel turismo del 2014 dal portale web di viaggi “TripAdvisor”, a conferma del costante feedback positivo espresso dai visitatori che hanno consegnato le proprie opinioni e recensito i due monumenti sul sito.

Ma nello stesso comunicato si dimentica (ancora una volta) di aggiungere che il sito archeologico di Canne della Battaglia, inserito nelle “attrazioni” turistiche offerte dalla città di Barletta, ha totalizzato un ottimo punteggio, poco differente da Castello e Pinacoteca nel quadro complessivo dei principali beni culturali a richiamo turistico sul panorama cittadino.

Ecco la classifica:

1) Castello Svevo di Barletta, 99 recensioni

2) Pinacoteca Giuseppe De Nittis, 66 recensioni

3) Cantina della Sfida, 43 recensioni

4) Canne della Battaglia, 29 recensioni

5) Colosso di Barletta, 27 recensioni

6) Concattedrale di Santa Maria Maggiore, 25 recensioni

7) Basilica del Santo Sepolcro, 14 recensioni

Un meritato 4° posto in classifica, ottimo piazzamento (davanti al Colosso , alla Cattedrale ed alla Basilica del Santo Sepolcro) documentato dalle recensioni di numerosi visitatori che hanno diversamente espresso il motivo delle loro scelte e soprattutto hanno registrato i loro commenti, autentica "bussola" per capire meglio come affrontare il nodo di ospitalità ed accoglienza...

Rimuovere notizie in chiave turistica su Canne della Battaglia é diventata una costante da parte dell’Amministrazione, che pure informa a mezzo stampa che il “certificato di eccellenza 2014”, conseguito con il punteggio massimo registrato negli ultimi dodici mesi, offre al Comune di Barletta l’opportunità di poter utilizzare gli strumenti gratuiti di promozione messi a disposizione dal sito web sul piano internazionale.

Fanno piacere le dichiarazioni del tipo: “E’ un risultato - come affermato dal sindaco Pasquale Cascella - che riconosce l’impegno profuso per una buona gestione dei nostri luoghi d’arte. La fiducia e l’apprezzamento dimostrati dai visitatori rappresentano un motivo di orgoglio non soltanto per l’Amministrazione ma per tutti i cittadini che in tutti i modi contribuiscono quotidianamente alla valorizzazione del nostro patrimonio storico e culturale”.

Oppure: “La promozione turistica di questi beni accompagnata da iniziative di valorizzazione e di animazione - ha aggiunto l’assessore Giusy Caroppo - inizia a dare i risultati anche grazie a tutti coloro che lavorano nelle nostre strutture museali e costituisce uno stimolo a fare sempre meglio”.

Ma resta il fatto che a Canne della Battaglia, nel territorio di Barletta, il Comune non riserva attenzione alcuna. Almeno sotto l'aspetto della comunicazione utile e della corretta informazione al pubblico.

Cari Lettori, giudicate Voi stessi...

http://www.tripadvisor.it/Attraction_Review-g670813-d3210308-Reviews-Canne_della_Battaglia-Barletta_Province_of_Barletta_Andria_Trani_Puglia.html





 

Stampa l'articolo

 
© Comitato Italiano Pro Canne della Battaglia. Sede e Presidenza: Via Rizzitelli 62 - 70051 Barletta BT ITALY
Tel: (+39) 0883 532180 - Email: comitatoprocanne@oggiweb.com. Credits: OggiWeb www.oggiweb.com