www.comitatoprocanne.com

Meteo Puglia










CANNE DELLA BATTAGLIA:
RIPULIAMO DALLO SCEMPIO LA FONTANA DI SAN RUGGIERO
Vai al sito


Mensile telematico di archeologia, turismo, ambiente, spettacolo, beni e attività culturali, costume, attualità e storia del territorio in provincia di Barletta–Andria-Trani e Valle d’Ofanto

Iscritto in data 25/1/2007 al n. 3/07 del Registro dei giornali e periodici presso il Tribunale di Trani. Proprietario ed editore: Comitato Italiano Pro Canne della Battaglia - Barletta (BT)

 

02/07/2014.  BARLETTA - CONCORSO "LA STRADINA DEI POETI" IN VICO STRETTO DAL 13 AL 16 AGOSTO PER L'OTTAVA EDIZIONE. ALLA RICERCA DI EMOZIONI NEL CENTRO STORICO. APERTE LE ISCRIZIONI FINO AL.

Partita l'ottava edizione del Concorso "La stradina dei poeti".

Ecco il Regolamento: ogni autore può presentare massimo due componimenti, trascritti su carta con carattere 20, che saranno messi in mostra come “panni al vento” dal 13 al 16 agosto 2014 in vico Stretto, traversa di via Duomo, nel Centro Storico.

Le iscrizioni, secondo quanto segue, saranno raccolte ogni martedì e giovedì dal 29 maggio al 2 Agosto, presso la sede della CeSACooP ARTE in via L . De Nittis 4/F, dalle ore 19,30 alle ore 21,00, oppure potranno essere inviate all’indirizzo e-mail capdib@virgilio.it. o a CE.S.A.COO.P.ARTE CENTROSPERIMENTAZIONEARTI, via L . de Nittis 4/F - 76121 Barletta con allegato copia del versamento.

Non è prevista alcuna tassa di iscrizione, ma solo il rimborso delle spese organizzative e dei diritti di segreteria, un importo di €10,00.

La quota di partecipazione prevista può essere versata in contanti o tramite C/C postale n°1001604451 intestato a: CE.S.A.COO.P.ARTE CENTRO SPERIMENTAZIONEARTI. Il ricavato sarà utilizzato dall’associazione per l'avvio di progetti educativi .

La partecipazione al Concorso non prevede l'iscrizione di un componimento già presentato .

La premiazione, con la lettura delle migliori poesie, avrà luogo sabato 13 settembre, alle ore 20,00, in vico Stretto (in caso di maltempo nella Sala Athenaeum in via Madonna degli Angeli n°29) durante una serata di musica, teatro e poesia .

I premi:

Targa giuria esperti , opera in terracotta dell'artista Stefano Pelle, alla poesia vincitrice;

Pergamena – attestato per il 1° - 2° e 3° classificato giuria esperti.

Tutte le opere parteciperanno all'assegnazione dei Premi Speciali (cumulabili con la targa giuria):

PREMIO “PROF. VINCENZO CICORIA”, per la creatività e l' originalità espositiva ;

Coppa “Archimede”, segnalazione giovane autore;

Premio “AEDO”, per l' immediatezza e la chiarezza del messaggio;

Premio “ Disfida “, per la ricerca linguistica ed espressiva;

Premio “ Assunta “, per la profondità dei sentimenti espressi riconducibili a valori universali;

Premio “Verso.... la gioia” , per i versi che inducono alla riflessione in modo simpatico e gioioso;

Pubblicazione su cartoline per le 13 poesie premiate.

La segreteria del concorso si riserva di assegnare ulteriori premi.

Per tutti i premi, tranne quello degli esperti il cui vincitore sarà reso pubblico solo il giorno della premiazione, sarà pubblicata una terna di candidati su facebook dal 3 settembre .

Le composizioni prescelte saranno stampate, per intero o parzialmente, a totale discrezione della segreteria nella pubblicazione su cartolina.

Quanto prodotto sarà donato alla Biblioteca Comunale ed alle Biblioteche scolastiche degli Istituti .

Nella serata di premiazione sarà consegnato l'attestato di partecipazione a tutti gli iscritti. Le opere che riceveranno la “menzione d'onore” ed altre (circa una ventina) saranno lette in una seconda serata di poesia sabato 22 novembre 2014 presso la Sala Athenaeum.

I candidati che partecipano al concorso concedono all’associazione i diritti di riproduzione delle opere e l’utilizzo, senza alcun compenso, nel presente e nel futuro, in tutte le forme di comunicazione consentite dalla Legge citando il nome dell’autore stesso.

Tutto il materiale consegnato per l’iscrizione al concorso non sarà restituito ma archiviato presso la sede dell’Associazione.

Alla detta manifestazione è abbinato il concorso “POESIA D'AUTORE”, divertiti ad individuare la poesia d'autore nascosta tra quelle in mostra dal 13 al 16 agosto e vincerai interessanti premi nella serata della premiazione del 13 settembre 2014.

L'iscrizione al concorso comporta l'accettazione del regolamento.

L’associazione artistico - culturale CeSACooP ARTE assicura il trattamento dei dati personali nel rispetto della normativa .

Info – segreteria CeSACooP ARTE, via L . De Nittis 4/F (mar. - giov. ) dalle ore 19,30 alle 21,30 – tel. 0883-348096 facebook/associazione CeSACOOPARTE

Fonte:

Arcidiocesi di Trani-Barletta-Bisceglie
ABBIAMO PENSATO A TE
Newsletter della Commissione Diocesana Cultura e Comunicazioni Sociali

Associazione culturale
CeSACooP
Federazione Italiana Amatori Teatro

Comune di Barletta






 

Stampa l'articolo

 
© Comitato Italiano Pro Canne della Battaglia. Sede e Presidenza: Via Rizzitelli 62 - 70051 Barletta BT ITALY
Tel: (+39) 0883 532180 - Email: comitatoprocanne@oggiweb.com. Credits: OggiWeb www.oggiweb.com