www.comitatoprocanne.com

Meteo Puglia










CANNE DELLA BATTAGLIA:
RIPULIAMO DALLO SCEMPIO LA FONTANA DI SAN RUGGIERO
Vai al sito


Mensile telematico di archeologia, turismo, ambiente, spettacolo, beni e attività culturali, costume, attualità e storia del territorio in provincia di Barletta–Andria-Trani e Valle d’Ofanto

Iscritto in data 25/1/2007 al n. 3/07 del Registro dei giornali e periodici presso il Tribunale di Trani. Proprietario ed editore: Comitato Italiano Pro Canne della Battaglia - Barletta (BT)

 

19/08/2014.  BARLETTA - MERCOLEDI' 20 AGOSTO "I COLORI DELLA MUSICA" A PALAZZO DELLA MARRA. IL MEDITERRANEAN SAX QUARTER IN CONCERTO PER LA RASSEGNA MUSICARTE.

Primo appuntamento, mercoledì 20 agosto, porta ore 20,00 ed inizio ore 20,30, per la Rassegna MusicArte, a cura dell'Associazione Cultura e Musica "G. Curci" nell'ambito della programmazione "#e.stateabarletta2014", programma promosso dall'Assessorato alle Politiche dell'Identità Culturale e dal Comune di Barletta.

Di scena il " Mediterranean Sax Quartet", Deborah Batà, sax soprano, Gerardo Mautone, sax contralto, Vincenzo Varriale, sax tenore, Michele D'Auria, sax baritono.
Il Mediterranean Saxophone Quartet nasce nel 2013 all'interno della classe di musica da camera del Conservatorio "G. Martucci" di Salerno sotto la guida dei M° Anna Bellagamba e Francesca Taviani.

La giovane formazione si esibisce fin da subito in svariate manifestazioni, come il festival di Musica da Camera di Sant'Apollonia tenutosi a Salerno, in formazione semplice e con la collaborazione di ensemble di percussioni e voce recitante, la manifestazione Il Maggio Salernitano, La Settimana dell'Arte.

La formazione inoltre ha preso parte a diverse masterclass con docenti internazionali come Arno Bornkamp, Hans de Jong, Massimo Mazzoni. Vincitore di numerosi concorsi in sud Italia.

I quattro tipi di sassofoni che il quartetto comprende (soprano, contralto, tenore, baritono) spiccano per l'omogeneità dei timbri, la cura dei colori e la padronanza del virtuosismo nell'ambito del repertorio proposto che tocca vari generi, dal repertorio originale per quartetto di sax a trascrizioni di repertorio sinfonico e cameristico, arrivando ad eseguire brani con sfumature swing e sudamericane.

I componenti del gruppo, sotto la guida dei M° Roberto Favaro e Carlo Schneider , singolarmente svolgono attività concertistica.

Affermatosi nel breve volgere di pochi mesi quale felice sodalizio di temperamenti musicali, il Quartetto è subito risultato vincitore di numerosi concorsi musicali nazionali ed internazionali perfezionandosi con maestri di calibro internazionale.

Intensa è l’attività concertistica con un repertorio che spazia dal barocco alla musica contemporanea.

Un concerto in cui la pittura e la musica si incontrano e si confrontano, in un cerchio che si apre e si chiude: dall'arte alla musica e dalla musica all'arte , attraverso l'esecuzione dell'Opera monumentale di Musorgskij, "Quadri di un'esposizione", opera che l'autore compose per esprimere, attraverso la musica, le sensazioni provate nell'ammirare la forza espressiva dei quadri del grande pittore russo Viktor Hartmann, in una trascrizione per 4 sassofoni che raramente capita di ascoltare.

Il quartetto offrirà al pubblico un percorso in cui, attraverso i quattro tipi di sassofoni che comprende, sarà possibile assaporare un repertorio variegato in cui spiccheranno l'omogeneità dei timbri, la cura dei colori, la padronanza del virtuosismo che, attraverso vari i generi proposti, partendo dal repertorio originale per quartetto di sax, proponendo alcune interessanti trascrizioni del repertorio sinfonico e cameristico, arriverà all'esecuzione di brani swing e melodie sudamericane, omaggiando musicisti del calibro di Musorgskij, Piazzolla e Iturralde.

L’ingresso agli spettacoli è libero fino ad esaurimento posti.

info 0883 538372





 

Stampa l'articolo

 
© Comitato Italiano Pro Canne della Battaglia. Sede e Presidenza: Via Rizzitelli 62 - 70051 Barletta BT ITALY
Tel: (+39) 0883 532180 - Email: comitatoprocanne@oggiweb.com. Credits: OggiWeb www.oggiweb.com