www.comitatoprocanne.com

Meteo Puglia










CANNE DELLA BATTAGLIA:
RIPULIAMO DALLO SCEMPIO LA FONTANA DI SAN RUGGIERO
Vai al sito


Mensile telematico di archeologia, turismo, ambiente, spettacolo, beni e attività culturali, costume, attualità e storia del territorio in provincia di Barletta–Andria-Trani e Valle d’Ofanto

Iscritto in data 25/1/2007 al n. 3/07 del Registro dei giornali e periodici presso il Tribunale di Trani. Proprietario ed editore: Comitato Italiano Pro Canne della Battaglia - Barletta (BT)

 

06/03/2015.  BARLETTA - SABATO 21 MARZO GIORNATA DELLA MEMORIA PER RICORDARE LE VITTIME DELLA MAFIA. LA BIBLIOTECA “LOFFREDO” DEDICA AL TEMA UNA AMPIA SEZIONE.

Il 21 marzo si celebra la XX Giornata della Memoria e dell'Impegno per ricordare le vittime innocenti di tutte le mafie.

Circa 900 nomi di vittime innocenti delle mafie, semplici cittadini, magistrati, giornalisti, appartenenti alle forze dell'ordine, sacerdoti, imprenditori, sindacalisti, esponenti politici e amministratori locali morti per mano delle mafie solo perché, con rigore e coerenza, hanno compiuto il loro dovere.

A sostegno dell’iniziativa, la biblioteca comunale “Sabino Loffredo”, per tutto il mese di marzo, metterà a disposizione degli utenti, per la consultazione e il prestito, una ampia selezione di libri e pubblicazioni dedicate al tema della legalità, della lotta contro le mafie e la criminalità organizzata in tutte le sue forme ed espressioni.





 

Stampa l'articolo

 
© Comitato Italiano Pro Canne della Battaglia. Sede e Presidenza: Via Rizzitelli 62 - 70051 Barletta BT ITALY
Tel: (+39) 0883 532180 - Email: comitatoprocanne@oggiweb.com. Credits: OggiWeb www.oggiweb.com