29/10/2015. BARLETTA – IL TRASFERIMENTO DEL MUSEO PER I LAVORI NEL CASTELLO: CON IMBALLAGGIO E SPOSTAMENTO DI OPERE E DIPINTI AL COSTO DI 13.340,70 EURO. UNA DETERMINA DEL SETTORE BENI E SERVIZI CULTURALI-TEATRO AUTORIZZA LA SPESA CON UNA DITTA DI BITONTO .
Pubblicata all’Albo informatico pretorio del Comune di Barletta la DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE n. 1449 del 21/10/2015 avente ad oggetto “OGGETTO: LAVORI URGENTI DI ADEGUAMENTO AGLI IMPIANTI TECNOLOGICI E SPAZI MUSEALI DEL CASTELLO SVEVO - IMBALLAGGIO E SPOSTAMENTO OPERE MUSEO CIVICO”.
Con nota prot. n. 49377 del 15.9.2015 il Settore Manutenzioni ha comunicato la consegna in via d’urgenza, dei lavori di adeguamento agli impianti tecnologici e spazi museali del Castello Svevo, alla ditta aggiudicataria ATI Pari Costruzioni Srl/ Costruzioni generali di Santo di Potenza.
Il progetto è finanziato da Fondi Comunitari e precisamente: Accordo di Programma Quadro ratificato con DGR 2165 2013 e DGR 1458 2014 (Delibera CIPE 92/2012-FSC 2007/2013).
Considerato che i lavori di adeguamento agli impianti tecnologici e spazi museali del Castello Svevo sono iniziati in data 15/10/2015; per consentire lo svolgimento dei lavori è necessario provvedere all’imballaggio e allo spostamento di tutti i dipinti e i manufatti esposti nel Museo Civico, nonché all’imballaggio protettivo delle opere contenute nei depositi e del materiale lapideo esposto nel museo archeologico; per garantire la sicurezza e la corretta conservazione del patrimonio artistico del Museo Civico del Castello occorre che tali movimentazioni siano svolte da ditta specializzata nel trasporto d’arte.
Con nota prot. 53708 del 05/10/2015, inviata a mezzo PEC, sono state invitate 5 ditte specializzate nel trasporto d’arte: Arteria, Apice, Caradonna Artmovers, De Marinis Fine Art, Liguigli Fine Art, a far pervenire, previo sopralluogo obbligatorio, un preventivo per i seguenti lavori: imballaggio e collocamento in altro locale all’interno della struttura di n.150 dipinti della Pinacoteca al 1° piano con relativo riposizionamento a conclusione degli interventi di manutenzione; imballaggio delle griglie del deposito al 1° piano del Museo Civico (su una superficie di circa 240 mq lineari); imballaggio e collocamento in altro locale all’interno della struttura di n. 150 manufatti della Collezione Cafiero del 1° piano, con relativo riposizionamento a conclusione degli interventi di manutenzione; imballaggio senza spostamento del materiale lapideo allestito nelle sale al piano terra del MuseoCivico.
Alle ore 13.30 del 10/10/2015, termine ultimo indicato nella nota prot. 53708 del 05/10/2015, è pervenuto un solo preventivo presentato dalla ditta Caradonna Artmovers, con sede in viale dei Fiordalisi – Bitonto, introitato con prot.55120 del 12/10/2015, di € 12.150,00 oltre IVA al 22%; essendo pervenuto un unico preventivo dalle 5 ditte interpellate si è provveduto, con comunicazione inviata tramite PEC del 13/10/2015, a chiedere alla ditta Caradonna Artmovers la disponibilità ad effettuare un ribasso del 10% sul prezzo indicato nella sopra citata nota prot. n.55120 del 12/10/2015; con nota prot. 56185 del 15/10/2015 la ditta Caradonna Artmovers ha trasmesso un nuovo preventivo di € 10.935,00, corrispondente ad un ribasso del 10% rispetto al prezzo inizialmente proposto.
Nella sopra citata nota la ditta Caradonna Artmovers ha comunicato la propria disponibilità ad iniziare i lavori della prima fase in data 23/10/2015 e a concluderli il 28/10/2015; la seconda fase di ripristino dell’allestimento sarà eseguita in 4 giornate da concordarsi con il Settore Cultura a conclusione dei lavori di manutenzione del Castello.
Pertanto il Settore Beni culturali dela Comune di Barletta impegna in favore della ditta Caradonna Artmovers, con sede in viale dei Fiordalisi – Bitonto la spesa complessiva di € 13.340,70 IVA inclusa, ripartendola sui seguenti Capitoli del PEG 2015: 9331987 € 10.000,00 e 9331989 € 3.340,70
|