03/07/2007. Comune di Barletta - VISITA DELL’ASSESSORE REGIONALE AL TURISMO E ALL’INDUSTRIA ALBERGHIERA, MASSIMO OSTILIO, A PALAZZO DELLA MARRA.
L’assessore regionale al Turismo e all’Industria Alberghiera, Massimo Ostilio, ha visitato sabato scorso a Barletta il Palazzo della Marra, dove sono ospitate la Pinacoteca “Giuseppe De Nittis” e la mostra “Zandomeneghi, De Nittis, Renoir. I pittori della felicità”. Ad accoglierlo, l’assessore comunale alle Politiche di Sviluppo Economico – nonché vicesindaco – Franco Caputo. Parole d’elogio sono state indirizzate da Ostilio all’Amministrazione comunale per la bellezza degli spazi espositivi ed il pregio dei capolavori esposti, che esprimono la chiara volontà dell’Ente locale di valorizzare sia il proprio patrimonio artistico - affacciandosi con intraprendenza sul panorama extraterritoriale - sia di veicolare l’arte in generale, entrando con autorevolezza e credibilità nei circuiti di prestigio. Un plauso è stato rivolto dall’assessore regionale pugliese anche per l’adesione del Comune di Barletta alla “Festa della musica”, appuntamento annuale di cultura e spettacolo su scala europea che vanta il patrocinio della Presidenza del Consiglio e del Ministero per i Beni e le Attività Culturali. Quest’iniziativa - candidata dal Comune di Barletta al progetto regionale “Città aperte” promosso dall’assessore Ostilio - è caratterizzata dalla realizzazione di eventi musicali nei luoghi d’arte, ed annovera il nome di Barletta grazie ad un interessante cartellone concertistico, organizzato dal Comune proprio a Palazzo della Marra. L’assessore Ostilio si è congedato con l’invito a perseverare nell’attività di diffusione dell’arte e della cultura con impegno ed entusiasmo costanti, in ragione del vasto patrimonio di cui Barletta è depositaria.
|