Una nota del presidente del gruppo consiliare AN-PDL, Roberto Ruocco.
“La dispersione in mille rivoli, in gran parte senza alcun reale ritorno in materia di promozione turistica e con l’aggravio di evidenti operazioni clientelari, dei fondi che avrebbero dovuto originariamente valorizzare il richiamo della Puglia (il cui bando è stato revocato a seguito di comprovati errori e di evidenti abusi da parte del Governo Regionale per cui, ad oggi, non risulta che nessuno sia stato chiamato a rispondere), documenta in termini inequivocabili il fallimento delle politiche turistiche di Vendola ed Ostillio.
Ed è anche la prova provata di quel che Vendola intende quando invita, atteggiandosi così a salvatore dell’economia mondiale, i suoi assessori a spendere comunque. Una politica dello spreco fine a se stesso, con grande goduria per gli amici degli amici e, soprattutto, per i compagni dei compagni, nel segno del trionfo di un effimero di cui si avvantaggiano soltanto ‘nani e ballerine’, purché, naturalmente, ‘politicamente corretti’. Alimentare questi atteggiamenti è un’offesa imperdonabile a quella Puglia del lavoro e del bisogno che la sinistra ha smesso da tempo di rappresentare, e che sta vivendo momenti drammatici di cui evidentemente i suoi governanti regionali hanno perso ogni contezza, così come hanno da tempo perso il controllo dei loro conti, senza per questo smettere di sprecare a regalare.
A tal riguardo, basta scorrere l’elenco dei 25 beneficiari di questa pioggia di pubblici denari per domandarsi se questo Governo regionale ci è o ci fa. Un catalogo contenente iniziative altisonanti, quanto vaghe, dietro le quali non ci stupiremmo se si nascondessero elargizioni fini a se stesse. Presenteremo in merito un’interrogazione a Vendola ed Ostillio volta a saperne qualcosa di più, con specifico riferimento a ciascuno dei finanziamenti ed ai loro concreti ritorni a favore dell’interesse generale.”
Il comunicato ufficiale