Interverrà ufficialmente il Magnifico Rettore dell'Università di Foggia, Prof. Giuliano Volpe, alla cerimonia di conferimento dei Premi di Studio "Barletta Cultura Operosa - Dalla Storia il nostro futuro" (in ricordo del Dott. Carlo Ettore Borgia, http://www.comitatoprocanne.com/html/dottborgiabio.htm studioso, Presidente onorario del Comitato Italiano Pro Canne della Battaglia ed uomo politico di spicco nel Territorio, in occasione del secondo anniversario della scomparsa) ai neo laureati della Sesta Provincia in programma Venerdì 7 novembre ore 17.00 presso il Salone di Rappresentanza del Circolo Unione in Barletta.
Alla presenza delle autorità, fra cui il Sindaco Ing. Nicola Maffei ed il Consigliere regionale Avv. Giuseppe Cioce, quest'anno l'iniziativa si arricchisce anche di un momento importante dedicato alle Testate dei quotidiani ed ai Giornalisti che si sono particolarmente distinti dell'informazione sul sito archeologico nell'anno precedente, con la consegna di attestati di benemerenza dal titolo "Canne della Battaglia fa sempre notizia".
Sempre da quest'anno, l'iniziativa viene svolta, su invito del soggetto fondatore e promotore Comitato Italiano Pro Canne della Battaglia, in collaborazione ed in accordo con il Comitato di Lotta Barletta Provincia.
L'artistico trofeo che sarà conferito a tutti i partecipanti riproduce la celebre colonna commemorativa della storica Battaglia di Canne del 216 avanti Cristo eretta sull'omonima Cittadella alla sommità della collina prospiciente la piana dell'Ofanto, dove si svolse l'avvenimento, dal Prof. Michele Gervasio, scopritore dei Sepolcreti, al termine della campagna di scavi (1938-1939).
La bozza del manifesto