Mensile telematico di archeologia, turismo, ambiente, spettacolo, beni e attività culturali, costume, attualità e storia del territorio in provincia di Barletta–Andria-Trani e Valle d’Ofanto
Iscritto in data 25/1/2007 al n. 3/07 del Registro dei giornali e periodici presso il Tribunale di Trani. Proprietario ed editore: Comitato Italiano Pro Canne della Battaglia - Barletta (BT)
23/10/2008. BARI - DEDICATA A GIUSEPPE DE NITTIS UNA GIORNATA DI STUDI MERCOLEDI' 29 OTTOBRE.
Il 29 ottobre presso la Sala Matutinum della Biblioteca multimediale Teca del Mediterraneo del Consiglio Regionale Mercoledì 29 ottobre alle ore 11.00 prende il via la giornata dedicata a Giuseppe De Nittis, sul tema "Percorsi identitari: la Puglia che scrive, che edita e che parla di sè". Presentazione ai media locali presso la Sala Matutinum della Biblioteca multimediale Teca del Mediterraneo del Consiglio Regionale della Puglia di tre volumi:
Giuseppe De Nittis da Barletta a Parigi di Christine Farese Sperken - Editore Schena – 2007
La Pinacoteca De Nittis a Palazzo della Marra di Renato Russo - Editore Rotas – 2007
Il dossier De Nittis. Un maestro dell'Impressionismo nella documentazione degli Archives Nationales de France di Mariagraziella Belloli e Giovanni Lamacchia - Editore Stilo - 2007
Testimonials: Ruggiero Borgomastro, presidente della Fondazione “Giuseppe De Nittis” e dell'Associazione Nazionale Artistica Culturale De Nittis, e Raffaele Nigro, giornalista e romanziere.
Partecipano gli autori Christine Farese Sperken, Renato Russo, Mariagraziella Belloli e Giovanni Lamacchia, e gli editori. Coordina il giornalista Alfonso Marrese.
Presenti gli studenti del Convitto Nazionale "Domenico Cirillo" di Bari e dell'Istituto tecnico Commerciale, per Geometri e per il Turismo "G. Salvemini" di Molfetta (Ba).
Nella foto, il celebre quadro "Coilazione in giardino" conservato a Barletta nella Pinacoteca di Palazzo Della Marra.