Si rinnova anche quest’anno, per quella che sarà la 14° edizione, la Sagra del Fungo Cardoncello, in programma a Minervino Murge sabato 25 e domenica 26 ottobre. Un appuntamento che raccoglie un vasto consenso di pubblico, ogni anno sempre più numeroso: esperti di gastronomia, turisti, e semplici…golosi possono infatti scoprire tutto quello che c’è da sapere su questo eccellente e ormai prezioso prodotto dell’Alta Murgia.
Durante la sagra, allestita in corso Matteotti, piazza Bovio, via De Gasperi, piazza De Deo, sono aperti stand gastronomici dove gustare piatti a base di funghi e ricette tipiche locali. Gli espositori locali propongono a turisti e visitatori i prodotti tradizionali dell’enogastronomia e dell’artigianato. Ma a farla da padrone è il fungo cardoncello, esaltato nelle sue varietà di cottura. Sarà possibile apprezzare le sue qualità presso i ristoranti locali, che per l’occasione offriranno ai turisti menù speciali a base di fungo cardoncello. Largo spazio sarà riservato alla degustazione lungo le strade principali. Si potranno assaggiare specialità locali a base di bruschette, funghi, salsiccia a punta di coltello e agnello e gustare infine le prelibatezze di alcuni piatti tipici.
>>>