04/11/2008. BARLETTA - SEMINARIO SULLA COSTITUZIONE ITALIANA.
Sarà realizzato dal Cinecircolo S. Antonio, dall'omonima Sala della Comunità e dall'Istituto Professionale per l'Industria e l'Artigianato "Archimede" con sponsor l'Associazione Nazionale Circoli Cinematografici Italiani (ANCCI), il Ministero per i Beni e le Attività Culturali- Direzione Generale per il Cinema e il Circuito Indipendente del Documentario Etico e Sociale (Documè). L'iniziativa , dal titolo "Italia in Costituzione. I 60 anni della Costituzione Italiana", consiste nella proiezione di tre documentari che, per i temi trattati, possono essere associati ad alcuni articoli della Costituzione italiana. L'evento sarà completato con la realizzazione di una tavola rotonda con cui saranno richiamati i principi informatori della carta costituzionale . Di seguito si propone il programma del seminario:
BARLETTA, SALA DELLA COMUNITA'
MARTEDI 4 NOVEMBRE 2008 - ORE 20.00 . art. 3: principio di non discriminazione . Documentario: GIUSTO UN PO' D'AMORE - di Ilaria Freccia Siamo a Roma a Piazza Vittorio, il quartiere dei mercati più florido della capitale sul piano di colori, razze e profumi. Tutti i personaggi si incrociano, si passano il testimone, ma non si incontrano mai. Il filo conduttore è l'amore, valore che accomuna individui al di là della provenienza e della religione.
GIOVEDI 6 NOVEMBRE 2008 - ORE 20.00 . art. 27: diritti umani - regime carcerario - pena di morte . Documentario: QUINTO SOLE di Marcellino de Baggis Il documentario racconta la storia di una squadra di detenuti, il Freeopera,che è stata iscritta al campionato regolare Figc di terza categoria 2003/2004 riuscendo a vincerlo e salendo di categoria. I carcerati, in Quintosole, non parlano semplicemente dell'umidità delle celle o dell'indifferenza da parte dello Stato. Chiedono aiuto alla telecamera, ma lo fanno in maniera diversa, raccontando semplicemente la loro voglia di vincere e di sentirsi vivi.
SABATO 8 NOVEMBRE 2008 - ORE 19.00 . art. 30: tutela dei minori . Documentario: SONO INCINTA di Fabiana Sargentini Sessantanove uomini raccontano la loro reazione alla frase "sono incinta". Un tema scottante, da esplorare. Questo è il risultato.
Tavola rotonda
interverranno: . dott. Vincenzo Maria Bafundi: magistrato della Procura di Foggia; . prof. Luigi Di Cuonzo, responsabile dell'Archivio della Resistenza e della Memoria . prof. Riccardo Losappio: responsabile della Sala della Comunità "S. Antonio". . don Raffaele Sarno: direttore Caritas diocesana, cappellano del carcere di Trani; . arch. Pietro Todisco: presidente del Cinecircolo "S. Antonio"; . prof. Ugo Villani: ordinario di diritto internazionale della LUISS "Guido Carli" di Roma
Commissione Diocesana Cultura e Comunicazioni Sociali dell'Arcidiocesi di Trani-Barletta-Bisceglie - http://www.webdiocesi.chiesacattolica.it/cci_new/vis_diocesi.jsp?idDiocesi=205
|