24/03/2009. ANDRIA - A CASTEL DEL MONTE IL PROGETTO DI UN CENTRO ACCOGLIENZA TURISTICA? .
La proposta prevede la realizzazione di una serie di interventi a basso impatto nel rispetto delle norme previste dal Parco della Murgia Presentata una proposta al Settore Sviluppo economico
Giovanni Basile, responsabile della Cat sas, ha deciso di presentare un progetto relativo al servizio di gestione parcheggio e dei servizi igienici a Castel del Mont e. Il progetto, cioè, riguarda il centro di accoglienza temporaneo e provvisorio, in attesa che ne venga realizzato uno definitivo, dove si possa parcheggiare l’auto o il pullman e ricevere un minimo di informazioni ed assistenza. La richiesta verrà presentata al Settore Sviluppo economico/Servizio Turismo del Comune e va anche ricordato che la stessa Cat ha avuto in affidamento tale servizio nel periodo compreso tra marzo ed ottobre 2008. LA PROPOSTA - «Siamo alla fine di marzo - ha spiegato Basile - e tra poco inizieranno a giungere auto e bus pieni di turisti. Dove dobbiamo accogliere automezzi e persone? Il progetto, tenendo conto dell’esperienza fatta lo scorso anno, propone migliorie ben precise». Quali? La risposta di Basile: «La concessione all’utilizzo di bagni prefabbricati, in virtù delle continue lamentele ricevute dai turisti all’utilizzo dei bagni chimici poco igienici e, infine, l’autorizzazione all’automazione del servizio di ingresso e uscita dal parcheggio degli automezzi in cambio del quale la società sarà disposta a ridurre le tariffe». Il progetto di Basile e della società Cat prevede, nella zona che già è stata utilizzata per il parcheggio, cioè sulla strada che porta alla chiesa di Santa Maria del Monte, ai piedi della sommità della collina di Castel del Monte, il montaggio di una biglietteria per l’ingresso al parcheggio, la realizzazione dei servizi igienici, il montaggio di cisterne per la raccolta delle acque reflue provenienti dai servizi igienici e dai locali adibiti a cucina e bar, la realizzazione di un gazebo per aree di intrattenimento, di una zona adibita a ludoteca a servizio dei bambini, di locali da adibirsi a cucina per il self-service, di un locale per la vendita di prodotti locali, il ripristino dei locali per free-shop e bar e, infine, la realizzazione delle aree a parcheggio. RISPETTO DELLE NORME - Basile ha aggiunto: «I servizi igienici, la cucina, il self-service e gli altri locali, saranno realizzati con strutture prefabbricate amovibili rispettando le norme vigenti. Il tutto sarà rivestito con legno di abete. Tali opere permetteranno, considerato che ci troviamo all’interno del Parco dell’Alta Murgia, di ridurre ai minimi termini l’im - patto ambientale così come previsto dalle normative esistenti per i parchi nazionali». È sin troppo evidente, comunque, che al di là del progetto di Basile, il Comune deve muoversi e decidere cosa fare. La bella stagione sta per avere inizio e stanno anche per partire i viaggi di istruzione nelle scuole: a Castel del Monte giungeranno migliaia di automezzi e di persone. MICHELE PALUMBO La Gazzetta del Nord Barese
|