Il MiBAC partecipa anche quest’anno al Salone dell’Arte del Restauro e della Conservazione dei Beni Culturali e Ambientali di Ferrara dal 25 al 28 marzo 2009, giunto alla XVI edizione, per presentare i progetti più innovativi realizzati negli ultimi anni nel settore della conservazione e del restauro. ... continua a leggere »
Il Ministro per i beni e le attività culturali sen. Sandro Bondi è lieto di invitare la S.V. alla presentazione del volume: La penna d’oro di Carlo Sgorlon (Morganti Editore 2008). Intervengono Sandro Bondi, Roberto Arditti, Angelo Crespi e Walter Mauro, sarà presente l’Autore
Giovedì 26 marzo, ore 18.00 - Sala Convegni Santa Marta, Piazza del Collegio Romano 5 – Roma ... continua a leggere »
Presentate a Roma, mercoledì 18 marzo, nel corso della prima “Giornata nazionale di formazione per la rilevazione sul campo”, tenutasi nella ex chiesa di Santa Marta in piazza del Collegio Romano, le tecniche di rilevazione e la metodologia di analisi che formano il kit per la rilevazione sul campo della prima “Indagine nazionale sui servizi culturali pubblici”. ... continua a leggere »
Il Ministero da oltre trenta anni dedica ogni anno una settimana alla promozione del patrimonio culturale, con l’organizzazione di eventi e l’apertura gratuita di tutti i luoghi statali. La manifestazione che quest’anno si svolgerà dal 18 al 26 aprile 2009, è alla sua XI edizione con il nuovo ciclo denominato “Settimana della Cultura” e quest’anno prevede, eccezionalmente, nove giorni di eventi invece di sette, in quanto concomitante con la festività del 25 aprile ... continua a leggere »
Per celebrare il 40° anniversario dell’istituzione del Comando Carabinieri Tutela Patrimonio culturale nasce l’iniziativa L’Arma per l’Arte. Gli obiettivi sono quelli di far conoscere la meritoria attività del Comando e dei suoi Nuclei disseminati sul territorio nazionale e sottolineare, ancora una volta, la ricchezza del patrimonio artistico del nostro Paese ringraziando chi tale ricchezza ha difeso, in questo lungo periodo, in stretta collaborazione con il Ministero per i Beni e le Attività Culturali nei suoi Uffici centrali e periferici e con le altre articolazioni dell’Arma dei Carabinieri. Per questi scopi sono state ideate tre grandi mostre: a Napoli, Roma e Firenze, per tutto il corso del 2009, senza escludere la progettazione di altre. ... continua a leggere »
... altri comunicati